Tornano Sei Milano (nuova versione) e Di Gregorio

C6.tv è la nuova Televisione dei milanesi e andrà in onda 24 ore su 24 a partire dal prossimo ottobre.

È stata presentata a Milano c6.tv, la nuova Televisione dei milanesi, che andrà in onda 24 ore su 24 a partire dal prossimo ottobre. Insieme al direttore Marco Di Gregorio hanno partecipato all'incontro lo stilista Elio Fiorucci, che offrirà al nuovo mezzo la sua esperienza creativa nel rapporto con i giovani; Francesco Meneghetti, AD di fabbricadigitale, società leader in Italia nel campo delle tecnologie interattive a cui è stata affidata la responsabilità della piattaforma di c6.tv, e Mauro Toscano, che si occuperà del marketing strategico.

Di Gregorio ha definito la nuova stazione come il proseguimento logico di Sei Milano, l'emittente da lui fondata 12 anni fa. "Allora la telecamerina era lo strumento per partecipare alla creazione della Tv; oggi questo è ancor più facile e grazie a videotelefoni e webcam sarà possibile realizzarla sempre in diretta e da parte di ognuno".

Al centro dell'incontro, trasmesso in diretta su www.c6.tv e disponibile sul sito, è stato proprio il modello innovativo attraverso cui verranno selezionati i primi partecipanti al progetto, a cui è richiesto l'invio di un video-curriculum che potrà essere realizzato e scaricato sul sito attraverso video-telefono o webcam. "Cerchiamo persone che vogliano parlare della vita di tutti i giorni, delle loro passioni, dei loro problemi. Persone che vivano la Tv non solo come un'occasione di visibilità ma come una vera e propria estensione del loro essere donne e uomini in un mondo sempre più attraversato da flussi di comunicazioni" - ha spiegato Di Gregorio.

"Vorrei che fosse bella e viva come le persone che hanno reso grande nel mondo la nostra città - ha detto Elio Fiorucci - e divertente, perché di Tv strappalacrime ne abbiamo già abbastanza. E poi utile nelle scelte quotidiane, dal lavoro allo shopping".

Francesco Meneghetti ha parlato della piattaforma interattiva che consentirà a chiunque abbia un video-telefono o una webcam di inserirsi direttamente nella programmazione. "Un sistema - ha aggiunto Meneghetti - che permetterà anche la creazione di sottocanali dedicati ad argomenti specifici, che verranno integralmente realizzati dal pubblico".

Un mezzo nuovo richiede anche nuove forme di comunicazione pubblicitaria, principale strumento di finanziamento dell'emittente e tema dell'intervento di Mauro Toscano. "Gli utenti pubblicitari chiedono nuove forme di comunicazione, immediate, misurabili e capaci di generare una relazione forte, costante e interattiva con un target sempre più difficile da raggiungere. C6.tv offrirà alle aziende nuovi format di comunicazione cOErenti con il tessuto editoriale dell'emittente".

La fase di preparazione della Tv passerà attraverso la realizzazione di interviste a chi avrà inviato il video-curriculum, a cui seguirà un corso di formazione. Nel mese di settembre verranno realizzate le prove dal vivo che porteranno in ottobre al lancio della programmazione, che sarà visibile 24 ore al giorno sul sito www.c6.tv e dalle 19 alle 21 sulle frequenze televisive terrestri di una Tv locale lombarda. Sono in corso contatti per estendere la trasmissione anche a digitale terrestre, satellite, cavo e Dvb-H.

Pubblica i tuoi commenti