Sono di scena la radio e la televisione, quest'anno, al Future Vintage Festival di Padova, il festival in programma da venerdì 9 a domenica 11 settembre 2016 presso il Centro Culturale Altinate/San Gaetano di Padova. Lecture, workshop, esposizioni artistiche e nightlife animeranno la kermesse, che ha ottenuto il sostegno di Radio Deejay
Apre il 9 settembre il Future Vintage Festival di Padova. La kermesse è sostenuta da Radio Deejay, Media Partner Ufficiale, che per la prima volta ha deciso di valorizzare un evento del Nord Est condividendo contenuti culturali, artisti e visioni su scala nazionale: «Mi piace il gioco di contrasti tra future e vintage», spiega Linus, patron della radio. «Sembra un paradosso, ma è invece il principio su cui si basa il mio lavoro. Una radio come Deejay è contemporaneamente storia, memoria, racconto e innovazione, ricerca, proposta. Costruire il futuro partendo dalla garanzia del passato».
Future Vintage Festival propone un palinsesto ricco di appuntamenti gratuiti con grandi protagonisti dei media tra cui: Duilio Giammaria, Linus, , Tiromancino, La Pina e Diego, Luca Mercalli, Ivan Zazzaroni, Rocco Siffredi, mentre a moderatore alcuni incontri sarà Andrea Vianello, direttore e giornalista Rai. Un osservatorio sui linguaggi del contemporaneo è la mission alla base dell’originale formula sviluppata nel corso delle varie edizioni dal Vintage Festival e da quest’anno esplicitata inserendo proprio "Future" nella denominazione dell'evento. Tra i concerti serali: Street Clerks, protagonisti del programma tv “E poi c’è Cattelan” e Mokadelic, autori ed interpreti della colonna sonora di “Gomorra - La Serie”, esportata in più di 120 paesi al mondo.