Ecco tre interessanti iniziative che si tengono lunedì (o da lunedì) a Torino, Roma e in provincia di Brescia.
Antenna Media Torino e Media Desk Italia, Regione Piemonte e Film Commission Torino Piemonte invitano le imprese e i professionisti dell'industria audiovisiva al "Seminario informativo sui fondi europei e regionali per lo sviluppo e la produzione di opere di creazione per il Cinema e la Tv". La manifestazione si terrà lunedì 19 marzo, alle ore 14.00 presso la Sala Incontri dell'Ass. al Turismo della Regione Piemonte, a Torino, Via Avogadro 30 (piano terra)
A Gennaio 2007 è stato lanciato il nuovo Programma dell'Unione europea MEDIA 2007 che mette a disposizione dell'industria cinematografica 755 milioni di euro nei prossimi sette anni, fino al 2013. MEDIA 2007 agevola l'accesso, in particolare delle PMI, ai finanziamenti e intende accrescere l'utilizzo delle tecnologie digitali migliorando così la competitività del settore audiovisivo europeo.
A Torino saranno illustrate le modalità per richiedere un contributo al Programma MEDIA nell'ambito del Settore Sviluppo e Distribuzione Televisiva. Complementari ai contributi europei sono le attribuzioni del Piemonte Doc Film Fund della Regione Piemonte e della Film Commission Torino Piemonte, di cui verranno illustrate le linee-guida.
Visual & Vocal Communication invita poi al 2° 'Visual & Vocal Communication - audiovideo communication - broadcasting - convergente - quad play (voice - data - internet - mobile) - videoC3 (calling - conferencing - controlling) - VoIP', che si tiene a Roma il 19 e 20 marzo presso il Bernini Bristol Hotel - P.zza Barberini 23.
Il 20 marzo, segnaliamo la Tavola rotonda 'Convergenza e quad play. Voce, dati, internet, mobile' che vedrà la partecipazione, fra gli altri, di Manlio Cruciatti (Mediaset), Giorgio Calò, sottosegretario al Ministero delle Comunicazioni, Antonio Sassano e Renato Parascandolo della Rai.
Un approfondimento verrà riservato anche a Roma Channel, la Sat-Tv dei giallorossi, con il direttore Giorgio Martino.
Grazie all'iniziativa della Pinacoteca Internazionale dell'età evolutiva del Comune di Rezzato (Brescia) - che da oltre mezzo secolo promuove e sostiene la cultura visiva prodotta dall'infanzia - nasce infine il festival 'Schermi di Animazione CinqueNovanta'.
Per la prima volta un festival che propone accanto ai capolavori della storia del cinema d'animazione il meglio della produzione di cartoon realizzati nelle scuole e in ambito educativo. Una proposta che, nel panorama mortificante del consumo acritico di immagini e suoni, cambia il punto di vista delle giovani generazioni: da spettatori impotenti ad autori originali, attraverso un percorso di educazione estetica, alla convivenza pacifica, alla legalità e al rispetto dell'ambiente. Ma anche un'occasione per riflettere sulle opportunità espressive e formative della ricerca - con e oltre le tecnologie digitali - del produrre audiovisivo nelle diverse età e ordini di scuola.
La manifestazione si tiene appunto a Rezzato (Brescia) dal 19 al 24 marzo. Per informazioni e prenotazioni: tel. 030 2792086, pinacoteca@comune.rezzato.bs.it, www.pinac.it.