Tre giorni di creatività digitale

A San Donato Milanese si tiene la quinta edizione di ‘D_Cult’, noto appuntamento per professionisti, appassionati, artisti e studenti iteressati alle tecnologie digitali per produrre immagini, suoni e video.

'D_Cult' è l'unico evento italiano in cui i creativi digitali si incontrano e si aggiornano. Da cinque anni, infatti, si rinnova questo appuntamento per professionisti, appassionati, artisti e studenti iteressati alle tecnologie per produrre immagini, suoni e video.

La formula accomuna corsi e presentazioni a seminari e workshop, in cui scoprire nuove tendenze creative e tecniche più efficaci. Si tratta duqqnu di tre giornate 'importanti' per chi si occupa di arte, fotografia, musica, grafica, web, cinema o anche per chi non vede l'ora di farlo!

Quest'anno l'appuntamento con D_Cult è per i giorni 27, 28 e 29 maggio 2004 presso il 'Crowne Plaza Conference & Exhibition Centre' di San Donato Milanese.

Fra le altre, alcune importanti aziende hanno confermato nelle scorse settimane la loro presenza, completando ulteriormente la gamma delle soluzioni visibili a D_Cult 2004: si tratta di Active Software, Alias, Civiesse, Imation, Microsoft con TechData, oltre agli Apple Solution Experts, presso cui sarà possibile vedere le più innovative soluzioni video su piattaforma Apple e scendere nei dettagli delle novità presentate all'ultimo NAB di Las Vegas.

Due appuntamenti di rilievo sono organizzati con la collaborazione di Apple e il patrocinio dell'Ufficio Scolastico per la Lombardia; è un'occasione per gli insegnanti della scuola primaria e media inferiore per scoprire le soluzioni più innovative e le tecnologie più rivoluzionarie dedicate a chi si occupa appunto di arte, fotografia, musica, video, grafica, pubblicità, prestampa, stampa, web, cinema, design, progettazione, architettura.

'D_Show' è poi uno spazio appositamente creato nell'area espositiva di 'D_Cult' con un'agenda di proiezioni: Corti, Lungometraggi, Trailers, Videoclip, Spot. L'area verrà anche messa a disposizione delle aziende presenti per la proiezioni di contributi formativi in video.

L'Istituto Europeo del Design propone poi un percorso interattivo nel mondo della creatività, in cui il visitatore diventerà protagonista e spettatore dell'esperienza visiva; infine, Creative Eyes è uno spazio aperto in cui i creativi si incontreranno e si faranno conoscere.

Pubblica i tuoi commenti