‘Tu si que vales’: una fotocopia di ‘Italia’s Got talent’

Come cercare di mantenere il successo di un programma (Italia’s Got Talent) finito alla concorrente Sky (che si impegnerà a fondo per valorizzarlo nei prossimi mesi)? Mediaset ci prova cercando di cambiare quasi solo il titolo. Ed ecco ‘Tu si que vales’.

Solo Francesco Totti, le sue espressioni e le sue smorfie di fronte alle performances (in tutti i sensi) dei vari concorrenti valevano il tempo perso a guardare il programma. Va da sé che il capitano della Roma è simpatico (polemiche attuali a parte) già per il suo modo di fare impacciato, per le battute (che non si capisce se siano tali o no) per come si pone.

Per il resto 'Tu sì que vales' (sabato, Canale 5, appena partito) è pressappoco la fotocopia di 'Italia's got talent', anche con gli stessi giudici, il trio Zerbi-De Filippi-Scotti. La differenza è che invece del bottone che ha il potere di “bocciare” il concorrente ora c'è una bacchetta magica da usare e una clessidra; toccando la clessidra si può dare più tempo o toglierlo al concorrente, fermandone la performance. Il concorrente passa se c'è il sì dei tre giudici e a questo punto non si capisce bene il valore della giuria popolare capitanata sabato da Totti (composta quasi esclusivamente da persone anziane, almeno a giudicare da quelle che venivano inquadrate alle spalle di Totti).

C'è poi l'effetto novità, calato rispetto a quando venne lanciato 'Italia's got talent'; il contesto è meno coinvolgente, il meccanismo meno fluido e i ritmi più lenti. I numeri poi non sono una gran novità, presi un po' tra quelli che si vedono in qualsiasi circo di provincia e un po' tra persone che starebbero meglio alla 'Corrida' (se ancora fosse in onda), giusto per miscelare i diversi livelli dei numeri, che vedevano alternarsi stuntmen acquatici, prestigiatori, acrobati, maghi, ballerini, volti di 'Zelig', artisti del pallone, comici o cantanti.

Non si capisce poi molto la presenza di Belen e Francesco Sole, presentatori di ospiti che potrebbero anche presentarsi da soli.

Ad aggiudicarsi la gara degli ascolti, così, almeno sabato scorso è stata la nuova edizione di 'Ballando con le Stelle' (24% di share) di RaiUno, che ha superato il 20% di 'Tu si que vales'. Il programma è coprodotto da Endemol Italia con Fascino per Mediaset.

Pubblica i tuoi commenti