Ecco una panoramica di news dal mondo delle Tv e delle Radio digitali via satellite.
Come sempre, anche questa settimana non manca tutta una serie di novità dal mondo delle Tv e delle Radio che operano in digitale via satellite.
Cominciamo con un gradito ritorno in onda, dopo una nuova fase di "black-out": si tratta nientemeno che di Digitaly, una delle prime emittenti italiane digitali, che si è rifatta viva in queste settimane con i consueti programmi dedicati alla moda, al gusto e all'imprenditoria "made in Italy".
Mentre sul video di Sicilia International, la sigla in questione è stata sostituita da quella della società che gestisce il canale, ovvero SET, va ricordato che è inattiva già da qualche settimana Montecarlo Sat - Mc Sat, anche se un cartello promette la ripresa delle trasmissioni "al più presto". Sembra invece che la situazione sia bloccata a tempo indefinito, a causa del mancato passaggio di mano del canale e della struttura.
In vista c'è poi un canale già comparso fugacemente in passato sul video (come "monoscopio"), ovvero E television, che fa capo alla Epson. Liguria Sat, intanto, si è staccata da Tiziana Sat e ha ripreso una programmazione a carattere autonomo dedicata alla Liguria (l'emittente è collegata come proprietà alla "terrestre" Telegenova).
Ancora dalla Liguria va segnalato anche il ritorno di Olisat, che adesso si dedica alla ripetizione in Europa di canali sudamericani: il primo del previsto bouquet è l'argentino Telemundo.
Chiudiamo con le Radio, per segnalare che continua la comparsa di stazioni via satellite collegate a catene commerciali. Dopo Radio GS (ancora contrassegnata erroneamente come "Radio Reporter"), tocca a Radio Erg (distributori), che ha iniziato le trasmissioni su un canale del gruppo Euromedia.