Ecco un’altra ‘puntata’ del nostro periodico aggiornamento su tutte le novità relative ai canali italiani visibili via satellite a 13° Est.
Nell'ambito dei canali via satellite le novità non mancano mai. Due le 'tendenze' degli ultimi mesi: il dilagare dei canali italiani sexy, ormai oltre una decina, e il consueto fermento, ulteriormente intensificatosi, a Napoli e in Campania.
Cominciano con il primo tema, non certo edificante: ci sono ormai molti canali via satellite italiani a tematica esclusivamente sessuale. Cosa trasmettonoO La formula è standard: filmati sexy per quasi tutto il giorno, con numeri telefonici 'dedicati' a pagamento a cui telefonare; la variante è quella delle 'dirette' (ma solo all'origine, magari, viste le infinite repliche) con strip di procaci fanciulle e timide telefonate (se sono autentiche) di eccitati telespettatori. Ecco che allora un disinibito programma di La 9 con Axen e persino una presunta 'sessuologa' spopola via satellite un po' dovunque.
Non andiamo oltre con le spiegazioni, vista la monotonia della programmazione, che peraltro si può facilmente immaginare, procedendo invece ad un piccolo censimento delle tante Tv via satellite sexy da poco partite (sintomo di un modo di utilizzare le nuove tecnologie che certo non entusiasma), spesso peraltro collegate fra loro quanto a proprietà: ci sono (fra le altre) All Sex (e tanto per non farsi mancare nulla) anche All Sex Tv, Hot Chili Tv, 4 sex tv, AAASex Channel, Sixty Nine, Videosexy Tv, Sexy Channel, Diva Futura (di Schicchi), cui da poco si è affiancata Diva Futura Live, Pleasure Tv, Blu Line, Sensuality e altre ancora, a partire da Xstream, su cui vanno in onda i filmati più audaci.
Complessivamente, un mondo ormai di dimensioni davvero ragguardevoli, anche economicamente, che spesso si amplia sul Web e anche (talora) con pay-tv 'dedicate' (è il caso di Red Light Tv e altri).
Ma passiamo ad altro. Napoli, dicevamo, è in continuo fermento nel campo del satellite. Una novità assoluta è TLA, canale che ha da poco preso il via e la cui sigla sta nientemeno che per Tele Luisa Abbaneo, ovvero colei (della famiglia Abbaneo) che in precedenza dirigeva Tele A. Pregevole l'intraprendenza del nuovo canale, che ha inaugurato subito alcune interessanti produzioni d'intrattenimento.
Ha invece abbandonato il satellite Telegenova, prima presente con due canali, ma ecco che su uno dei due è già comparso un canale napoletano. Si tratta di quello che era Canale 10 (o Channel 10), che, abbandonato in buona misura l'etere, ha iniziato a sperimentare il satellite (prima su un'altra frequenza).
E non è finita qui a Napoli: c'è in partenza Metropolis Tv, iniziativa televisiva dell'omonimo quotidiano diffuso in 130 comuni delle province di Napoli e Salerno; Metropolis si è appoggiato per la diffusione di alcune ore di programmazione sul nuovo canale napoletano All Tv (902 di Sky), che per il resto trasmette programmi musicali e di intrattenimento.
Non basta ancora: da poco c'è anche un altro canale, ovvero Julie, che fa capo a quella che era Telelibera 63, Tv napoletana che ha scelto da tempo la quasi totale diffusione in digitale. E infine è comparso un canale con una scritta che preannuncia l'arrivo dei programmi di Italia Mia, emittente già comparsa in passato e peraltro legata all'altro canale Italiani nel Mondo Channel.
Oltre a Telegenova, c'è un altro forfait che va registrato sul sat: è quello di E Tv - The Technology Channel (Epson), che ha abbandonato il satellite, continuando solo sul Web. Dopo qualche settimana di programmazione, poi, anche Linea Sat (giovanissimo canale di agricoltura) ha smesso di trasmettere (almeno per ora) in forma autonoma; al suo posto è comparso il nuovo canale di televendite Italy & Italy.
Restyling appena terminato per Bio Tv, mentre si è concluso qualche giorno prima quello (parallelo) di S24 (dello stesso gruppo), che ha peraltro per l'occasione cambiato frequenza.
Due ultime segnalazioni. Jolly Sat-Jolly Tv, abbandonato l'invito a telefonare in diretta a uno stuolo di ragazze presenti negli studi, si è dedicata alle previsioni del Lotto, sulla scia di Telefortune Sat. Per chiudere una novità assoluta. È Mare Tv, che dovrebbe trattare appunto solo di tematiche marine: vedremo che cosa programmerà.