Tutte le novità via sat

Ecco un riepilogo di quanto è successo negli ultimi giorni nell’ambito delle Tv via satellite, in particolare in merito alle diverse variazioni fra le Tv italiane (e non solo) in chiaro sintonizzate da Sky.

Dal 1° luglio c'è qualche altra novità fra i canali Sky, anche se stavolta 'minima': in particolare si tratta dell'attivazione di altri canali "+ 1" per ciò che riguarda il gruppo Fox, rinvigorito dal successo negli ascolti Auditel. Ecco allora la comparsa, dopo Fox Crime +1 (canale 145), di Fox + 1 (143) e Foxlife + 1 (144). Resta tuttavia ancora davvero strano e tale da annullare in misura non leggera l'efficacia di questi canali il posizionamento di questi "+ 1", che sono lontani nella numerazione dai canali "originari". Ma forse prima o poi Sky provvederà...

Pioggia di novità, invece, nella sintonizzazione dei canali italiani in chiaro di Sky, fra 800 e 900. La numerazione e la sintonizzazione, infatti, sono state riviste, soprattutto nella prima "fascia" di canali, quella più vicina a 800, dopo alcune "uscite di scena" (tipo Euronews, "risintonizzata" qualche tempo fa fra le Tv d'informazione fra 500 e 600). E l'onore di aprire la lunga 'teoria' di canali in questione spetta adesso a Sat 2000, la Tv della CEI, sintonizzata all'801 (come la stessa emittente ha voluto evidenziare in alcune inserzioni pubblicitarie).

Una novità assoluta c'è al canale 817: è Luxe Tv, emittente dedicata al lusso in tutte le sue forme e varianti; l'emittente è francese, a quanto si capisce, ma si avvale ora di una versione italiana che traduce appositamente il commento di tutti i servizi e le interviste (i programmi sono soprattutto costituiti da documentari su fatti, situazioni e personaggi del mondo del lusso). Di qui forse la scelta di Sky di sintonizzarla, rarissimo caso di emittente straniera presente in questo gruppo di canali; l'altra eccezione è la nota (francese) Fashion Tv, cui ora si affianca anche Fashion Men al canale 941.

Altra novità al canale 818, con la sintonizzazione di La Tv delle libertà - Tv della Famiglia, l'emittente "filoberlusconiana" di Maria Vittoria Brambilla con base a Euroscena che ha così un suo canale autonomo, che va ad affiancarsi alla diffusione mediante il canale 862 di Unosat (affittato, si suppone).

Sul canale 832 di NOEllo Sat lo stesso NOEllo è tornato a trasmettere dopo un lungo periodo, mentre contemporaneamente è riuscito a far sintonizzare anche gli altri tre canali inaugurati di recente e noti con le sigle La Sorgente Sat 1, 2, 3 (o Jewels La Sorgente 1, 2, 3): sono ai canali 946, 947 e 948.

Su Toscana Channel, poi, si vedono sempre di più i programmi della senese Canale 3, così come la torinese People Tv ora ridiffonde Rete 7. Sempre ferma Family Life, in attesa dei frutti dell'accordo con Administra, mentre Tele Roma 2 sta a sua volta tentando di tornare in onda anche via satellite.

Ma è arrivata l'ora della sintonizzazione anche per altri canali italiani già segnalati da questo sito: la lucana La Nuova Tv (942), Umbria Tv Channel (943), Infochannel Tv Sardinia (949), Bergamosat (950), la romana Health & Beauty (951). Una segnalazione a parte per la coppia One (944) e Ulisse (945), emittenti che, come ormai accade sempre più spesso (tendenza che ci pare davvero deprecabile), una volta che sono state sintonizzate da Sky hanno immediatamente abbandonato la precedente programmazione tutta di videoclip (evidentemente solo del tutto 'provvisoria') per passare a tante belle televendite in serie e programmi erotici notturni. Un commento ulteriore pare superfluo.

E a proposito di canali erotici, questi ultimi vanno e vengono e se Schicchi sembra voler ridimensionare le sue reti (sono rimaste solo due, al momento, quelle targate Diva Futura), Sensuality ha inaugurato anche un nuovo esplicito canale Sensuality Live, data la continua presenza in onda di giovani fanciulle impegnate in telefonate e spogliarelli.

Infine, un monoscopio 'promettente', con scritto "Terra". Vedremo a che canale preluderà.

Mauro Roffi

Pubblica i tuoi commenti