‘Tutti pazzi per amore 2’: divertimento assicurato

Funziona e piace la fiction di RaiUno, per la sua vitalità, originalità e per il tono leggero e scanzonato. Emilio Solfrizzi e molti altri si impegnano a dovere, la Publispei è sempre brava nelle scelte produttive.

Funziona e convince "Tutti pazzi per amore 2" che nella terza puntata del 12 aprile ha fatto uno share del 20,01% e 5.524.000 telespettatori. La fiction di RaiUno ha ottenuto nel primo episodio 5.010.000 telespettatori con uno share del 17,98% e nel secondo il 20,78% telespettatori. Ieri sera, poi, altro successo: ''Tutti pazzi per amore 2'' ha realizzato l'ascolto più alto in prima serata pari a 5 milioni 245mila telespettatori con uno share del 19.34, ottenuto nel primo episodio e, nel secondo, il 21.16 con 4 milioni 352mila.
La serie Tv è ideata da Ivan Cotroneo e diretta da Riccardo Milani ed è stata la una vera e propria rivelazione televisiva dello scorso anno (il format è stato acquistato da 12 Paesi).

Nei nuovi 26 episodi (divisi in tredici puntate) della serie prodotta da Publispei (Bixio è sempre molto bravo nello scegliere le fiction da produrre) e Rai Fiction ci sono ritorni e sconvolgimenti: chi prima era felicemente sposata e con figli si ritrova di colpo sola, chi aveva fatto della propria libertà una bandiera si ritrova coinvolta in una situazione sentimentale più che difficile, chi pensava di aver trovato la propria anima gemella dovrà ricominciare da zero e chi non aveva trovato l'amore lo incontrerà quando meno se lo aspetta.

"Tutti pazzi per amore 2", nata sul successo della prima edizione è una divertente commedia familiare sulla quale si innestano gag (anche se non sempre ben riuscite) e intermezzi musicali alquanto curiosi ma efficaci, spesso su canzoni un po' datate ma pefettamente inserite nel contesto narrativo, come "Cuore" di Rita Pavone o ancora successi di Lucio Battisti. Intermezzi musicali che allegeriscono la narrazione della storia, ben costruita, divertente e leggera e senza cadute di stile.

Nella nuova serie Paolo cambia lavoro e apre un vivaio; Laura scrive un libro di gran successo che dovrà gestire combattuta tra la famiglia e il lavoro che la porta in giro per l'Italia; Emanuele deve fare i conti con una nuova compagna di classe, Viola; Cristina si innamora del suo istruttore di Kick-Boxing; Nina perde la testa per il suo cuginetto Yang; Michele vedrà la realtà da un punto di vista differente; Monica troverà un nuovo amore; Maya si innamora di Tommaso, un uomo sposato; Rosa inizia a cercare un nuovo uomo; Lea si lascerà travolgere dalla passione; Ermanno diventa il nuovo grafico di 'Tu Donna'; Elio abbandona 'Tu Donna' per lavorare in un giornale sportivo.

Ed ecco l'affiatato cast: Emilio Solfrizzi (Paolo Giorgi), Antonia Liskova (Laura del Fiore redattrice di 'Tu Donna' e romanziera; è la 'rivelazione' della serie, ha preso bene il posto di Stefania Rocca), Alessio Boni (Adriano, fratello di Michele, ornitologo), Carlotta Natoli (Monica, migliore amica di Laura e caporedattrice di 'Tu Donna'), Sonia Bergamasco (Lea, collega di Laura), Francesca Inaudi (Maya, collega di Laura), Corrado Fortuna (Elio), Marina Rocco (Stefania, sorella di Laura), Luca Angeletti (Giulio, marito di Stefania), Laura Calgani (Nina, la figlia più piccola di Laura), Irene Ferri (Rosa Salerno, collega di Laura, madre single di tre figli), Piera Degli Esposti (Clelia, madre di Laura), Giuseppe Battiston (il dottor Freiss), Carla Signoris (la presentatrice Tv), Neri Marcorè (Michele Ventoni, miglior amico di Paolo), Pietro Taricone (Ermanno), Marco Brenno (Emanuele, il figlio di Laura), Nicole Murgia (Cristina, la figlia di Paolo), Camilla Filippi (Valeria, collega di Paolo), Ariella Reggio (Zia Sofia), Pia Velsi (Zia Filomena) e Luigi Diberti (Mario, padre di Laura). È prevista anche la partecipazione di Dario Argento nei panni del Professor Ugolino.

Pubblica i tuoi commenti