Da domani, in virtù di un accordo-blitz, anche DMax, Giallo e Focus saranno su Sky. E c’è dell’altro: Sky forse non parteciperà all’asta del digitale terrestre, mentre stringe un importante accordo con Sorrentino per una serie Tv.
Accordo tra Discovery Italia e Sky Italia per l'approdo sulla piattaforma Sky dei canali in chiaro DMax (canale 136) con il suo time shifted DMax + 1 (canale 137) e Giallo (canale 144) nell'area Intrattenimento e di Focus (canale 418) all'interno della sezione Documentari & Lifestyle.
A partire da domani, 9 aprile, l'intera offerta free to air del portfolio Discovery Italia sarà quindi disponibile sulla piattaforma Sky: DMax (che per la verità c'era già ma in posizione defilata, sui canali '800-900'), Giallo e Focus, che continueranno ad essere visibili anche sul digitale terrestre, si affiancheranno ai già presenti Real Time/ + 1 e in HD (canale 131 e 132) e ai canali dedicati ai kids K2 e Frisbee (rispettivamente sui canali 626 e 627).
Discovery Italia è inoltre presente su Sky con 5 canali in esclusiva: Discovery Channel/ + 1 e in HD (canale 401 e 402), canale leader dell'area Documentari & Lifestyle, Discovery Science (canale 405), Discovery Travel & Living (canale 406 ), Animal Planet (canale 417) e GXT / + 1 (canale 146 e 147).
“Questo accordo rappresenta il consolidamento della nostra partnership con Sky e, oltre a confermare il valore e l'appeal dei nostri canali, segna un ulteriore e significativo passo nell'attuazione della nostra strategia che mira a offrire i contenuti di qualità di Discovery a un pubblico sempre più ampio, in questo caso rappresentato dall'audience pregiata di Sky” - ha dichiarato Marinella Soldi, Amministratore Delegato di Discovery Italia e General Manager Southern Europe.
Non basta. Su Sky debutta anche Laeffe al numero 139 ed è un altro fatto molto significativo.
Ancora: Sky Italia non vede ragioni per partecipare all'asta delle frequenze (del digitale terrestre) prevista per la fine del mese. Lo ha detto Eric Gerritsen, executive vice president communication e pubblic affair della società.
Mentre si apprende che la serie di Sky 'Gomorra' è stata venduta anche negli Stati Uniti, ecco un'altra 'bomba': Sky Italia e Wildside hanno annunciato di aver firmato un accordo con Paolo Sorrentino per la sceneggiatura e la regia della prima serie Tv del vincitore del premio Oscar: “The Young Pope” (il titolo è provvisorio). Si tratta di un progetto di 8 puntate da 50 minuti scritte da Sorrentino in collaborazione con Stefano Rulli e Umberto Contarello. La serie sarà interamente diretta da Sorrentino, al debutto in un progetto Tv, e si avvarrà di un cast internazionale.