Tv digitale terrestre: esauriti i contributi 2004 per i decoder

Con più di 700.000 decoder venduti sono terminati i fondi a disposizione per il 2004. Ma, come precisa Gasparri, il nuovo stanziamento previsto dalla Finanziaria permette di riprogettare l’operazione fra questo e il prossimo anno.

"Sono piu' di 700 mila i decoder per la tv digitale terrestre venduti con gli incentivi governativi, prevista nella finanziaria 2004, che si sono esauriti in questi giorni. E stiamo valutando la possibilità di utilizzare la cifra di 110 milioni di euro previsti nella finanziaria 2005 anche per questa coda dell'anno in corso". Lo ha detto - come riferisce in una nota l'agenzia AGI - il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri.

"I fondi stanziati nella finanziaria 2004 si sono esauriti in questi giorni - ha precisato Gasparri - e grazie al contributo statale sono stati venduti 700 mila decoder, anche se si stima che quelli presenti nelle case degli italiani siano molti di più (ma quantiO E perché molti avrebbero acquistato il decoder senza il contributo o i 'zapper'O Si attendono precisazioni; Ndr.). Le vendite sono distribuite in maniera equilibrata su tutto il territorio nazionale, con una leggera prevalenza del Nord rispetto al Centro-Sud. Il maggior numero di decoder è stato venduto in Lombardia, subito seguita dal Lazio e dalla città di Roma".

"Anche per il 2005 - ha continuato il ministro delle Comunicazioni - nella finanziaria sono previsti 110 milioni di euro per l'incentivazione del digitale terrestre. Abbiamo proposto che, in linea con la progressiva riduzione del prezzo degli apparecchi, il contributo unitario per apparecchio scenda da 150 a 120 euro, ma stiamo studiando, in sede di discussione parlamentare sulla finanziaria, la possibilità che l'incentivo unitario possa essere anche più basso. Si è parlato di limitare il contributo ad 80 euro, vediamo, questo dipenderà dall'analisi di mercato perché abbassando il contributo in presenza di un diminuito costo degli apparecchi in commercio sarà possibile, in questo modo che gli incentivi per l'acquisto di decoder interattivi si possanno moltiplicare".

Gasparri ha poi annunciato, come dicevamo prima, che si "sta valutando la possibilità di utilizzare i contributi previsti per il 2005 per coprire l'incentivazione di questa ultima parte del 2004 come e' già accaduto per l'incentivazione della banda larga. Ma ad incentivare la diffusione del digitale terrestre contribuirà anche un quarto del ricavato della privatizzazione della Rai, come prevede la legge 112 di riordino del sistema radio-tv".

Il ministro ha poi sottolineato come "la sfida della tv digitale coinvolga sempre più anche l'emittenza locale. Sinora sono stati 250 i provvedimenti per la sperimentazione rilasciati dal ministero". "Il passaggio definitivo al digitale è previsto per legge a partire dalla fine del 2006 ma stiamo studiando la possibilità di anticiparlo già in alcune aree del Paese".

Pubblica i tuoi commenti