Come è iniziato il 2017 per le radio e le Tv locali sarde? Di seguito gli aggiornamenti dal panorama radiotelevisivo isolano da gennaio a oggi.
Il ritorno di Antonio Lai
Gradito ritorno sui teleschermi isolani per un personaggio noto: Antonio Lai. Antonio, conosciuto anche con il nome di Tony Perquero, giornalista cagliaritano, è da alcune settimane tornato in video con uno dei suoi maggiori successi di questi anni il "Tg Tour", un programma settimanale di informazione in onda su Terranova Tv Sardegna (Lcn 16) il martedì alle 6.30/14.30/18.30/23.30. In passato la trasmissione era in onda su Cinquestelle Sardegna.
Lutto nel giornalismo sardo
Si è spento a due giorni dal suo ottantesimo compleanno Giangiacomo Nieddu, giornalista ex direttore del tg di Videolina e di Radiolina e fondatore, nel novembre 1975, di Radio 24 ore.
Videolina festaggia i 50 anni del brano "The awakening"
Anche Videolina ha festeggiato i 50 anni del brano The Awakening del compositore Johnny Pearson e tratto dall’album "20 Century Portrait" pubblicato dalla Kpm nel 1967. Il brano fa da sigla iniziale al telegiornale dell'emittente ed è stato utilizzato sin dalla sua prima edizione nel 1976. Sempre in tema di telegiornale, domenica 22 gennaio alle 14.30 è ripresa la trasmissione del Tg dall’Italia e dal mondo in collaborazione con l’agenzia multimediale La Presse.
32 anni per il "Calenradio" di Radio Arcobaleno
Sono passati 32 anni da quando gli editori della seconda emittente di Iglesias (la prima è Radio Iglesias, ndr) Radio Arcobaleno (102.500 MHz), hanno pensato di inventarsi il Calenradio, ossia il calendario della radio: 12 pagine con foto storiche della città e personaggi o eventi significativi per gli Iglesienti. L'oggetto è dato in omaggio ai concittadini ed è diventato un oggetto di culto.
Nuovi proprietari per Canale 40
Nelle scorse settimane Luciano Lamantia, editore storico di Canale 40, emittente televisiva di Carbonia, ha deciso di "passare la mano". Così Lamantia ha motivato la sua scelta: "Dovendomi occupare gia di altre attività economiche, tra cui Radio Luna, ho deciso di lasciare la Tv alla nuova proprietà". Nuova editrice della Tv è ora Francesca Arrius.
I numeri del Gruppo Unione Editoriale sui Social Network
Sono stati forniti i nuovi dati relaitivi all’utilizzo dei social network nel gruppo Unione Editoriale. Secondo gli stessi la pagina facebook dell’Unione Sarda avrebbe ricevuto 302 milioni di mi piace, con 5 milioni di interazioni e 1039 post mensili. Sarebbero invece 45.000 i follower di facebook per Videolina e piu’ di 30.000 i mi piace totalizzati da Radiolina. L’Unione Sarda.it nel 2016 ha avuto 260 milioni di pagine visitate da 222 paesi diversi. Videolina.it invece ha totalizzato 8.318.439 visualizzazioni e 2.513.205 utenti unici. Tra le pagine più viste ci sono i servizi del Tg.