Tv e sociale: Mediaset, Rai, Sky a convegno a Lecco

Si tiene da domani a Lecco un convegno che vede presenti gli stati generali del no profit e della Televisione italiana attenta ai temi del sociale.

L'incrocio tra Tv e temi sociali in primo piano a Lecco, dove dalle ore 10,00 di domani, presso il Teatro della Società (Piazza Garibaldi), si terrà un convegno che vedrà presenti l'1 e il 2 febbraio gli stati generali del no profit e della Televisione italiana attenta ai temi del sociale. Una due giorni, promossa dal Cis (Centro studi d'impresa) sotto l'egida della Fondazione Pubblicità Progresso, in collaborazione con Mediafriends e con il patrocinio del Segretariato sociale Rai, che arriva subito dopo l'allarme sui mass media di Benedetto XVI pronunciato in occasione della giornata mondiale delle comunicazioni sociali.

Giornalisti, associazioni no-profit, dirigenti Tv, comunicatori d'impresa sono riuniti in un confronto che partirà dai contenuti espressi dai tre grandi broadcaster italiani - Rai, Mediaset e Sky - per esplorare il presente e il futuro di un sistema sempre più invasivo e determinante nella rappresentazione sociale del Paese. 'La Tv per il sociale, il sociale per la Tv' - questo il titolo del convegno interamente coordinato dal presidente della Fondazione Pubblicità Progresso, Alberto Contri, che aprirà con la relazione 'Mass media e responsabilità sociale' e per l'occasione stimolerà l'uditorio con la presentazione del "Termometro della Responsabilità Sociale dei media".

Un convegno a 'impatto zero' - le emissioni prodotte saranno compensate con la creazione di nuove foreste in Costa Rica - che abbraccerà i temi caldi e spinosi del complicato rapporto media-comunità solidale. Minori, adozioni, ambiente, sport, impresa, raccolta fondi saranno al centro del dibattito, ideato dall'autrice e regista Silvia Chiodin, che sarà aperto dal patron dell'evento, il presidente del Cis, Giacomo Corno.

Parteciperanno: il segretario generale di Mediafriends Onlus, Massimo Ciampa; il responsabile del Segretariato sociale Rai, Carlo Romeo; il giornalista e vicedirettore del Tg5, Toni Capuozzo; il direttore Affari pubblici di Sky, Francesco Tufarelli; il direttore dei canali per bambini di RaiSat, Gianfranco Noferi; il vicedirettore di Rete 4, Angelo Florio; la giornalista Rai Milena Gabanelli; il comico Enrico Bertolino; il responsabile dei media del Pime, il Pontificio istituto missioni estere, Gerolamo Fazzini; il segretario generale sulla Programmazione sociale Rai, Enzo Cucco; il direttore creativo Immagini Mediaset, Mirko Pajé.

Pubblica i tuoi commenti