Tv locali: segnali di vita

 

Il Gruppo Rete 55 di Varese ha firmato l'acquisizione del canale nazionale (LCN) 248. Il canale televisivo nazionale (si suppone diverso dalla ‘capofila’ Rete 55, appunto) entrerà nel bouquet del Gruppo il 30 novembre prossimo e vedrà l'attivazione del nuovo palinsesto nel gennaio 2017, ad esaurimento della precedente programmazione del canale in questione.

Nel primo semestre 2017 lo stesso canale nazionale diventerà anche satellitare a copertura europea e progressivamente entro il 2019, con una pianificazione triennale, intende coprire addirittura i diversi continenti.

Il canale sarà tematico e produrrà un palinsesto di “economia internazionale”, sarà in lingua inglese e vedrà impegnata una nuova redazione. Per la produzione e post-produzione dei contenuti sono stati siglati accordi con un network internazionale.

È stato anche annunciato che nel mese di gennaio del 2017, in concomitanza con la copertura della regione Lazio, sarà aperta una sede a Roma.

Va detto tuttavia che una dura polemica politica si è sviluppata negli ultimi mesi a Varese a proposito di un prestito obbligazionario concesso dalla Fondazione Molina (casa di riposo comunale) presieduta dall’ex segretario regionale dell’Udc Christian Campiotti a società che sarebbero riconducibili proprio a Rete 55 e al suo editore Lorenzo Airoldi, che aveva sostenuto nella recente campagna elettorale varesina il candidato di Lega Civica (‘dissidenti’ di centro-destra che alla fine si erano schierati con l’attuale sindaco di centro-sinistra della città al ballottaggio) Stefano Malerba. La vicenda, in ogni caso, è prettamente locale e dunque non ci addentriamo ulteriormente.

 

Detto che a Teramo potrebbe anche (ri)sorgere la nota Tv locale Teleponte, una gran bella notizia arriva poi da Cuneo, dove il 14 ottobre dovrebbe ripartire la Tv locale Telegranda (nella foto d'archivio lo staff 2014), che aveva chiuso con grande rammarico giusto un anno fa.

Il canale Lcn sarà il 113. “Un numero ovviamente semplice da ricordare, già conosciuto, efficace - ha sottolineato la direttrice Daniela Bianco - . Partiremo per gradi, con un palinsesto ridotto ma incentrato sull'informazione. Il nostro obiettivo è tornare a essere ciò che siamo sempre stati, ovvero la voce degli eventi e delle manifestazioni del territorio”.

Pubblica i tuoi commenti