Diffuse le nuove graduatorie delle Tv locali per due regioni importanti come Piemonte e Lombardia. In quest’ultima area (e anche in Piemonte) Videostar torna ad avere i diritti d’uso.

Sarà gongolante, nella sua Treviglio, Pierluigi Vaccariello, editore di Videostar: era stato il grande deluso di dicembre e ora invece torna ad avere i diritti d'uso (almeno sulla carta) per Piemonte e Lombardia.
È questa la grande novità della revisione odierna delle graduatoria regionale: non è la prima e probabilmente non sarà neanche l'ultima, con buona pace di operatori e telespettatori.
Per il Piemonte la graduatoria non ha avuto scossoni particolari. Guadagna cinque posizioni, all'interno della zona utile, l'intesa obbligata relativa al canale 34, soprattutto per la revisione della copertura di Studio Nord Tv. Per l'ultima posizione utile c'è stato un avvicendamento rilevante: passa l'intesa del canale 68 (Tsm Canavese, Più Blu Lombardia e Videostar) e viene sonoramente bocciata quella del 66 (Telecupole, Rete 55 su Verbania e Telegranda). Viene da capire se il canale è assegnato sia il solito 23. In tal caso Videostar dovrebbe accenderlo da Ronzone, rischiando interferenze con il canale regionale lombardo della Rai.
Piccoli gli altri ritocchi e soprattutto senza esiti sensazionali.
In Lombardia ci sono le novità più eclatanti: guadagna cinque posizioni l'intesa del canale 65 (Bergamo Tv, Brescia Punto Tv e altre) ma c'è da capire se verrà mantenuta la frequenza attuale (il 32) o arriverà un canale in banda V. Perde quattro posizioni l'intesa del canale 07 ma resta alla tredicesima posizione.
Eclatante il balzo di sei posizioni dell'intesa dell'ex 24 (Videostar e La9), con l'emittente trevigliese a cui il Ministero ha dovuto riconoscere tutti gli impianti che erano “spariti” nel masterplan. Anche per Videostar c'è da capire se la frequenza di trasmissione tornerà a essere il 24 o cambierà per tutelare la Rai dell'Emilia - Romagna, peraltro da tempo ricevibile (da Pigazzano) anche in centro a Milano.
Buon balzo anche per l'intesa dell'ex canale 10, ma non sufficiente a entrare nella zona nobile della classifica (a meno che non venga assegnato anche il 35, liberato da Europa 7). Esce dalla parte alta della graduatoria il gruppo di operatori dell'ex 05 (tra cui Videostar 2), mentre perdono posizioni gli altri raggruppamenti obbligati.
Le nuove graduatorie sono a questi link:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Piemonte_nuova_graduatoria_10-09-2013.pdf
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lombardia_nuova_graduatoria_10-%2009-2013.pdf