TVblog Awards 2011: annunciati i vincitori

Si tratta dell’unico premio televisivo assegnato dal web. Fra i numeri più significativi dell’edizione di quest’anno, gli oltre 100 000 voti su Facebook.

Si è conclusa con numeri sorprendenti l'ultima edizione dei TVblog Awards 2011, l'unica competizione televisiva in cui a votare non è una giuria di esperti, ma il pubblico degli internauti, chiamati ad eleggere i protagonisti più rappresentativi dell'universo televisivo italiano. Da 'Vieni via con me', eletto Programma dell'anno, al successo di La7 e Geppi Cucciari, gli Awards di quest'anno confermano il ruolo sempre più attivo degli appassionati di Tv su Blogo, brand leader sul mercato Internet e terzo polo di informazione on line in Italia.

La prima fase del contest (17 ottobre - 16 novembre) si è rivolta al pubblico di Facebook, con un incremento virale di visualizzazioni sulla fan page di Tvblog, dall'inizio degli Awards:


- 100.000 i voti raccolti in corrispondenza della pubblicazione dei quesiti-nomination;

- 28.700 gli utenti Facebook "talking about this" che, durante il giorno di picco degli Awards (20 ottobre), hanno condiviso i post di TvBlog, visualizzati 292.000 volte in un solo giorno.

Nella seconda fase (17 -30 novembre) le selezioni finali sono state convalidate dai lettori di TVblog, che hanno espresso quasi 50mila voti per le 40 categorie del premio.
I risultati ottenuti anche per questa edizione dei TVblog Awards non smentiscono un dato importante: il pubblico del web si distingue nettamente da quello che utilizza la Tv come canale principale di informazione e intrattenimento, non solo nelle modalità di fruizione dei programmi ma anche nei propri gusti e scelte.

La community di appassionati che ha espresso il proprio voto coincide con un pubblico attivo, curioso, che cerca informazione e interazione; una constatazione condivisa anche dal team che ha lavorato alla realizzazione di 'Vieni via con me' (RaiTre), l'evento televisivo di Fabio Fazio e Roberto Saviano, eletto Programma dell'anno: “Siamo davvero molto contenti del premio di TvBlog, e non è una contentezza formale perché il “corpo elettorale” di questo blog è fatto di persone che sul linguaggio televisivo non hanno un'opinione epidermica o distratta. Ne discutono, lo studiano, lo seguono con attenzione, passione e competenza”. Emerge quindi un profilo ben delineato, che si riconosce anche nella scelta dei vincitori delle altre categorie.

Ottimo il posizionamento di la7, che non si aggiudica solo il primo premio come canale generalista, ma conquista ben 8 titoli. Sono in onda su La7 il miglior personaggio femminile e rivelazione dell'anno Geppi Cucciari, conduttrice di 'G' Day', scelto dagli utenti come Miglior programma di intrattenimento del daytime e Miglior programma comico o di satira, e il Miglior personaggio maschile Enrico Mentana, conduttore del TGLa7, eletto Miglior tg.

Tra gli altri premiati: 'Report' (RaiTre) vince come miglior programma di informazione; 'X Factor' e 'L'Isola dei famosi', rispettivamente miglior talent e miglior reality, tengono alto l'onore di RaiDue. Pochi premi invece per Mediaset: 'Avanti un altro' (miglior game), 'Le Iene' (miglior programma di intrattenimento) e 'Così fan tutte' (miglior sitcom).
MTV si aggiudica, dopo una serie di buone nomination, solamente 'Il Testimone' (miglior docufiction), mentre l'Eurovision Song Contest è il miglior programma musicale.

Fra i satellitari vince Fox, Real Time invece è ritenuto il migliore sul digitale terrestre.

“I risultati ottenuti sono il frutto di uno scambio di idee aperto, approfondito e interattivo, tipico delle discussioni che si sviluppano in rete - commenta Francesco Magnocavallo, direttore responsabile di Blogo - . Tvblog si riconferma anche quest'anno la piazza virtuale di rifermento per gli appassionati di Tv e spettacoli: un pubblico attento, partecipativo e ora sempre più social, espressione del mutamento in corso nella fruizione di contenuti di entertainment e informazione, in linea con l'approccio diretto e senza filtri di Blogo”.


Blogo è organizzato in 7 canali tematici verticali per presidiare al meglio le principali aree di interesse: News, Motori, Entertainment, Donna, Lifestyle, Sport,Tecnologia. In particolare, canali come Motori (2,2 Milioni UV), Entertainment (4,2 milioni UV) e Donna (3,3 milioni UV) sono fortemente apprezzati dal pubblico come dimostrato dalla alta percentuale di accessi diretti.

Populis è a sua volta tra le Digital Media Companies in più forte crescita in Europa e leader europeo nella produzione di contenuti verticali. Fondato nel 2004, il Gruppo ogni mese produce, distribuisce e monetizza oltre 35.000 contenuti di alto interesse in 8 lingue per un network di 600 siti di proprietà, inclusi Excite Europe, Blogo e Blogosfere, e i 700.000 siti del network mokono. Populis è una società paneuropea con un team di oltre 150 collaboratori interni in Italia, Irlanda e Germania, oltre ad una vasto network di writers esterni operativi in Regno Unito, Germania, Olanda, Francia, Italia, Spagna, Svezia, Stati Uniti, Australia, Russia e Brasile.

Pubblica i tuoi commenti