Twixtor, come ti rallento il mondo… ingannandoti!

Nel video, un esempio di una cattiva bugia di Twixtor. Andando al minuto 1:37 si può apprezzare un rallentamento virtuale di una Lamborghini che compie una serie di derapate su un piazzale. Poiché al momento in cui quella scena è stata filmata (a 25 FPS) non si presumeva che sarebbe stata poi rallentata virtualmente, il movimento della vettura appare fluido, ma la rotazione rapida delle ruote risente delle problematiche tipiche dello slow motion virtuale: molto spesso sembrano ferme o addirittura girano all’indietro. Il motivo è che le ruote girano molto più velocemente della carrozzeria e quindi Twixtor non è in grado di comprendere il senso di rotazione dei raggi nei cerchioni, inventando movimenti totalmente casuali. Ciò non avviene con il movimento globale della carrozzeria che risulta per Twixtor più facilmente prevedibile. Disponendo di un numero di fotogrammi al secondo maggiore, possiamo portare il grado di rallentamento a livelli molto elevati.

Fig. 2 - Errore di interpolazione

Leggi l'articolo su Millecanali di maggio

Pubblica i tuoi commenti