Ultime notizie ‘natalizie’

Nel salutare quanti ci seguono sul nostro sito (torneremo on-line con le nostre news all’inizio del 2006) proponiamo un’ultima raffica di notizie. Intanto auguriamo buone feste a tutti i nostri affezionati lettori e ‘navigatori’.

Novità in libreria: si inaugura con "Diario Civile" (2005, pp 328, editore Rubbettino) di Davide Giacalone la collana "La Radio che si legge", un'idea di RTL 102.5. "Diario Civile" raccoglie i commenti proposti dall'editorialista agli ascoltatori ogni mattina nel corso di "Non Stop News" su RTL 102.5, dal 27 aprile 2004 al 15 maggio 2005, passando in rassegna gli eventi salienti di quel periodo, da Cogne al processo Mannino, dal crollo Alitalia alla tragedia di Beslan, per citarne solo alcuni. Questo è il primo di una serie di libri che l'emittente guidata da Lorenzo Suraci proporrà, con contenuti esclusivamente "radiofonici".

Si chiamerà 'Dopo Tg' e a condurlo sarà il direttore del Tg1 Clemente J. Mimun: è il nuovo programma di approfondimento dell'"access prime time" che, da lunedì 9 gennaio 2006, prenderà il posto di "Batti e ribatti", la trasmissione condotta da Riccardo Berti, che terminera venerdì 30 dicembre.

La Commissione Servizi e Prodotti dell'Authority contro RTI (gruppo Mediaset) per gli spot in programmi brevi che vengono inseriti durante la trasmissione dei film. Il problema riguarda l'interruzione di film con miniprogrammi, come il Tgcom o il Meteo, a loro volta interrotti dalla pubblicità. Si tratta della cosiddetta pubblicità 'matrioska'. Secondo l'Authority, queste interruzioni sono da considerarsi illegittime.

Dal 2 gennaio, Giorgio Mulè assumerà l'incarico di vicedirettore di Videonews, la testata giornalistica di Mediaset diretta da Mauro Crippa.Mulè mantiene la direzione di 'Economy', il business magazine di Mondadori. A Mediaset, Mulè va a rafforzare la squadra di Videonews, la testata trasversale alle tre reti del gruppo specializzata nella realizzazione e produzione di programmi di approfondimento giornalistico e si occuperà in particolare di un progetto per la creazione di nuovi formati televisivi.

Per il secondo anno consecutivo cresce a doppia cifra (precisamente del 20%, pari a circa 50 milioni di euro lordi) la raccolta pubblicitaria di Rds Advertising, la nuova concessionaria interna dell'emittente nazionale radiofonica Rds. Lo ha annunciato Alessandro Buda, che il 1° dicembre è stato nominato direttore generale, in sostituzione di Sergio Rossi, della 'giovane' concessionaria radiofonica.

È stato eletto a Milano il 15 dicembre il nuovo presidente di Assocomunicazione. Marco Testa, capo della Armando Testa, ha prevalso per un solo voto rispetto al vicepresidente uscente Diego Maria Masi ed è stato appunto eletto Presidente di Assocomunicazione, associazione delle maggiori agenzie di pubblicità del nostro Paese.

Novità anche ad Ambiente Digitale, l'associazione nata su iniziativa della Fondazione Ugo Bordoni per studiare le opportunità e le migliori condizioni di sviluppo e di evoluzione di linguaggi, prodotti e servizi che caratterizzano l'interattività della televisione digitale su tutte le piattaforme: Andrea Mattei, condirettore generale di Class Editori, ne è il nuovo Presidente.

'Coraggiosa' iniziativa di Studio Universal, la Tv 'tutto cinema' della piattaforma Sky che sabato 10 dicembre, sia pure a tarda ora, ha messo in onda 'La vera Gola Profonda', una delle versioni del famosissimo film hard americano degli anni '70 con Linda Lovelace.

Cisco Systems e Scientific-Atlanta hanno annunciato nelle scorse settimane di aver raggiunto un accordo definitivo per l'acquisizione da parte di Cisco di Scientific-Atlanta. Scientific-Atlanta è un provider globale di set-top boxes e distribuzione end-to-end in rete di video e sistemi di integrazione video. La combinazione delle due realtà darà vita a una soluzione all'avanguardia end-to-end triple play per i carrier di rete e la digital home.

Dov'è finito Giorgio Micheletti, 'erOE' di mille trasmissioni di talk-show calcistico su diverse emittenti e soprattutto, ultimamente, su 7 Gold, nonché direttore di Radio Milaninter Fm di MilanoO Ora conduce, in particolare, 'Tacalabala', una trasmissione calcistico-sportiva in onda sul circuito Odeon. In studio, e nelle sedi esterne collegate, ci sono ospiti fissi scelti tra personaggi di primo piano del panorama calcistico e sportivo. In ogni puntata viene affrontato un argomento legato ai fatti del calcio e dello sport in generale con elaborazioni virtuali di Massimo Carboni.

Pubblica i tuoi commenti