Il convegno “La Radio e il territorio alla vigilia del digitale”, condotto da Giuliano Gelsi e organizzato da Millecanali presso la sala Beta dell’IBTS (Fiera di Milano) si svolgerà per l’intera giornata di domenica 30 novembre (con inizio alle ore 10 e fino alle ore 18). L’iniziativa intende analizzare la situazione del settore radiofonico alla vigilia di scelte importanti anche per questo mezzo, cioé di quella possibile svolta digitale che per la Radio significa quel DAB di cui si parla già da…
Il convegno "La Radio e il territorio alla vigilia del digitale", condotto da Giuliano Gelsi e organizzato da Millecanali presso la sala Beta dell'IBTS (Fiera di Milano) si svolgerà per l'intera giornata di domenica 30 novembre (con inizio alle ore 10 e fino alle ore 18). L'iniziativa intende analizzare la situazione del settore radiofonico alla vigilia di scelte importanti anche per questo mezzo, cioé di quella possibile svolta digitale che per la Radio significa quel DAB di cui si parla già da molti (troppi) anni.
Se oggi sembra che il digitale possa arrivare davvero anche per la Radio, occorre chiedersi come mai non sia stato valorizzato finora il ruolo delle emittenti radiofoniche locali, ingiustamente dimenticate e invece tuttora molto forti e radicate nel loro territorio. Il convegno intende porre l'accento in particolare su quest'ultimo aspetto, scoprendo virtù ignorate e valori autentici delle radio locali italiane.
La giornata sarà divisa in quattro "sessioni di lavoro", coordinate appunto da Giuliano Gelsi:
1) il valore della radio come mezzo e delle radio locali in particolare;
2) il problema delle indagini d'ascolto e di Audiradio in particolare;
3) lo scenario digitale: il DAB;
4) la pubblicità, le testimonianze "positive" e le prospettive.
Sabato pomeriggio, sempre presso la sala Beta dell'IBTS, è invece tempo di Telefantini, con la consegna dei premi di Millecanali e Parole e Immagini per l'anno 2003. Le emittenti vincitrici stavolta sono: Rete 8 (Chieti), Telefriuli (Udine), Telenorba (premio speciale) e in specifico Mino Barbarese e Vito Capuano per la fiction "L'Ariamara 2"; per la radio invece (nuovo premio) hanno vinto il prestigioso riconoscimento Radio Kiss Kiss Italia di Napoli, Radio Subasio e Discoradio.