Un Baffo sguaiato non vince la serata

Roberto Da Crema si lascia sfuggire una bestemmia in diretta, Solange viene eliminato dalla fattoria di Italia 1, ma i telespettatori preferiscono vedere “la carabiniere Alessia Marcuzzi”, che sbanca con quasi 7 milioni di telespettatori (23,45% di share il primo episodio, 26,78%, il secondo).

'La fattoria' è stato seguito martedì sera da 4.058.000 telespettatori, con il 16,57% di share, 'Adesso sposami', 4.932.000, 17,76%, su RaiDue 'Il sapore della vittoria', 4.216.000, 14,69% e su RaiTre 'Ballarò', 3.175.000, 11,28%. Il programma della Clerici (che viaggerebbe spedita verso 'Domenica In') su RaiUno sembra dunque un po' in ripresa dopo un esordio piuttosto scialbo. Netto comunque il successo dei 'Carabinieri' di Canale 5.

Tornando in campagna, l'ambiguo sensitivo è stato escluso a due settimane dall'ingresso nel casale. La decisione dei telespettatori è stata piuttosto netta: il 63% dei votanti contro il 37% di quelli che volevano che uscisse l'altra concorrente nominata, Donatella Rettore.

È stata una serata in cui l'esclusione di Solange è passata inosservata rispetto all'atteggiamento di Roberto Da Crema e Milton, che hanno minacciato di abbandonare il reality show di Italia perchè - hanno detto - non vogliono riconoscere Danny Quinn come fattore per questa settimana. In particolare, i due concorrenti si sono lamentati soprattutto per la decisione da parte della trasmissione di schierare Daniel Ducruet in duello.

Roberto "il baffo", ha fatto notare che Ducruet era reduce da una settimana in cui ha dovuto subire sette punture alla spalla a base di cortisone e antinfiammatori, condendo la sua considerazione con una bestemmia. Al termine del programma il direttore di Italia 1, Luca Tiraboschi, si è scusato per l'atteggiamento di Roberto ma, pensiamo noi, se reality deve essere, che reality sia. Questo per dire che parolacce e persino bestemmie (specie in quelle condizioni...) fanno parte della 'normalità' e appare strano pretendere che i reality siano programmi 'puliti'.

Simili trasmissioni, per capirci ancor meglio, hanno bisogno come il pane di qualche scandalo o scandaletto e l'unico modo per evitare realmente qualsiasi rischio di questo tipo sarebbe semmai quello di trasmettere qualcos'altro. Ma i programmatori, alle prese con un genere che sta dilagando quasi sfuggendo dalle loro stesse mani, si guarderanno bene, per un bel po', dal cambiare proposta...

Pubblica i tuoi commenti