Un bel premio per Radio 24

Radio 24 ha conseguito il primo posto nella categoria Drama originale al 63 esimo Prix Italia, il premio internazionale per la Radio, la Televisione e il Web.

Il Prix Italia, giunto alla 63 esima edizione, è uno dei più importanti premi radiotelevisivi, a cui quest'anno hanno partecipato 83 emittenti da tutto il mondo (ne parliamo in dettaglio in questa stessa newsletter). I programmi radiofonici presentati provengono dai Paesi Europei, come Francia, Germania, Regno Unito, dai Paesi del Nord, come Svezia, Finlandia, Danimarca, dai Paesi dell'Est, come Polonia o Repubblica Ceca, ma anche dal Giappone e dalla Corea, dal Canada e dall'Australia.

Nella Sezione Radio le categorie erano tre: Drama, Musica e Reportage.
Radio 24 ha vinto nella sezione Drama Originale, tra 21 programmi candidati, con una puntata speciale di 'Chiedo Asilo', il programma di Gaetano Cappa e Marco Drago in onda su Radio 24 tutti i giorni dal lunedì al venerdì alla 16,45. 'Pollycino' è una favola ironica che racconta la storia di un profugo giunto assieme ai suoi fratelli nelle terre ricche, dove dopo molte peripezie riesco a sconfiggere l'Orco ed a diventare Re. Ma il finale, in realtà, non è proprio così…
Nella motivazione della giuria si parla di un “una piéce energica, fresca e piena di senso dell'umorismo”, che riesce a “trasmettere un messaggio” e che sfrutta appieno le caratteristiche del linguaggio narrativo radiofonico.

A 'Pollycino' è andata anche una menzione speciale in uno dei Premi speciali e la Coppa del presidente della Repubblica, per “l'originalità e la vivacità con cui affronta argomenti difficili come l'immigrazione”.

Il direttore di Radio 24 Fabio Tamburini, così commenta il premio: "Il riconoscimento ottenuto, per il quale ringrazio la giuria, è la conferma della qualità di Radio 24, che rappresenta e rappresenterà un modello unico e vincente grazie all'alto livello raggiunto dai programmi e dall'informazione".
Per l'amministratore delegato di Radio 24, Roberta Lai: "È la conferma della capacità di Radio 24 di proporre programmi innovativi e di raccontare i temi più forti dell'attualità con un linguaggio diverso".
Grande emozione per i vincitori, Cappa e Drago: "Speriamo che questo premio, che ci rende molto fieri e felici, funzioni come defibrillatore per far risorgere una forma d'arte, il radio dramma, che purtroppo in Italia negli ultimi anni è sparita dai palinsesti radiofonici".

Riepilogando, 'Pollycino' è una puntata speciale del programma radiofonico 'Chiedo Asilo', in onda tutti i giorni su Radio 24 da lunedì a venerdì alle 16.45. È un radiodramma fiabesco strutturato sulla notissima storia di Charles Perrault. Pollycino è un bambino che vive con i suoi sei fratelli in un Paese povero e sempre in guerra e quindi decide di emigrare in Europa. Per scappare servono soldi e astuzia ma, soprattutto, dopo lo sbarco in Europa, inizia la trafila burocratica per evitare di essere classificato come “clandestino” e ottenere lo status di “profugo”.
Le avventure che il Pollycino-profugo vive prima di assicurarsi un futuro di libertà e benessere sono le stesse della fiaba originale, trasfigurate, però, nell'ottica dell'emigrazione. Un'allegoria del dramma vissuto da migliaia di persone che scappano da guerre e dittature, scritto senza retorica e con un retrogusto di umorismo nero. La forma del radiodramma prevede musiche originali composte per l'occasione.

I crediti: Pollycino di Cappa & Drago con Alberto Onofrietti, Silvia Giulia Mendola, Linda Montecchiani, Andrea Luini; regia Gaetano Cappa, suono Guido Bertolotti.

Pubblica i tuoi commenti