A due anni dall’ingresso dei nuovi azionisti, la società con sede a Locarno raggiunge il break even e punta alla conquista di nuovi mercati.
Il 2004 è stato all'insegna della crescita per Polivideo, la società europea di produzione e di servizi televisivi con sede a Locarno, in Svizzera, che fa capo a Leonardo Breccia ed Alessandra Zingales. Polivideo ha chiuso infatti l'esercizio registrando un fatturato superiore ai 5,4 milioni di franchi svizzeri (+ 42% rispetto al 2003).
"Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti nel 2004 - commenta Alessandra Zingales, Amministratore Delegato di Polivideo - . Per la nostra società è stato un anno di ulteriore consolidamento e sviluppo. L'incremento del fatturato, passato da 3,4 milioni di franchi svizzeri nel 2003 a 5,4 milioni nel 2004, ha fatto registrare il raggiungimento del break even. Sono stati inoltre effettuati investimenti tecnici per oltre 800.000 franchi svizzeri".
La società è stata rilevata da Breccia e Zingales nel luglio 2002 e i due hanno portato linfa nuova a Polivideo, puntando soprattutto sulla produzione, tanto che, in poco più di due anni, la società ha praticamente raddoppiato il fatturato (nel 2002 Polivideo aveva un giro d'affari di 2,7 milioni di franchi svizzeri).
"Abbiamo sviluppato la nostra strategia su due linee portanti - continua Zingales - , affiancando alla tradizionale attività di produzione esecutiva la produzione in proprio e la distribuzione".
Per quanto riguarda l'attività di produzione, una segnalazione particolare merita "Battlefield Tour", la serie di documentari girati sui luoghi dove si svolsero le più memorabili battaglie della Seconda Guerra Mondiale, commentate in loco dai superstiti. Trasmessa con successo in Italia da Rai Educational e History Channel, la serie é attualmente in distribuzione nel mondo, mentre è in pre-produzione il quarto episodio, relativo alla campagna di Russia.
La distribuzione all'estero dei primi quattro episodi di 'Battlefield Tour' è stata affidata a Raitrade. Al Mip di Cannes la serie ha riscontrato un grande interesse da parte di operatori esteri, data la presenza di reduci e storici tedeschi, inglesi, americani, canadesi, nepalesi.
Sempre sul piano della rievocazione storica, è prevista per l'anno in corso la realizzazione di un documentario di due ore sulla storia del Fascismo, realizzata da Polivideo in co-produzione con l'inglese IWC, una delle più prestigiose case di produzione internazionali di programmi storici.
Sul piano dell'entertainment, sulla scia di "AAA Cercasi Uomo", un format tutto italiano realizzato per Foxlife, apprezzato dal pubblico e dalla critica per i suoi forti caratteri di originalità, Polivideo ha un in stato di avanzata elaborazione diversi progetti. Tra questi, segnaliamo in particolare "Ti Penso Ancora", un programma sulla nostalgia del primo amore con finali sempre imprevedibili e divertenti, e "Album di Nozze", che si basa sul un programma-evento, trasmesso con successo dalla televisione inglese S4C, nel quale dei VIP rendono ancor più indimenticabile il giorno più bello di una giovane coppia di sposi.
Insieme a Rai Educational, invece, Polivideo sta lavorando ad un ambizioso progetto per l'insegnamento della lingua italiana agli stranieri utilizzando i canoni dell'entertainment.
Nelle ultime due stagioni, Polivideo ha infine dato grande impulso all'attività di distribuzione, sia per quanto riguarda i propri prodotti, sia per la distribuzione di prodotti di terzi sul mercato italiano e svizzero. A tale proposito, di particolare rilevo è l'accordo con Raitrade, cui Polivideo ha affidato la distribuzione mondiale del catalogo di musica jazz, che comprende alcuni concerti entrati nella storia di questo genere musicale. La versione DVD dei primi 7 concerti editati è entrata nelle classifiche di vendita di numerosi paesi.