Un “bouquet” sat per gli italiani all’estero da Globecast

L’operatore satellitare Globecast (Gruppo France Telecom) presenta un progetto teso ad incrementare ed arricchire l’offerta di contenuti radio televisivi per gli Italiani all’estero.

I dati ufficiali disponibili presso gli enti governativi preposti certificano che gli italiani residenti all'estero, siano essi cittadini od oriundi, costituiscono una comunità più numerosa degli stessi italiani attualmente residenti in madre patria. Tale massiccia presenza oltre i confini nazionali, dovuta a flussi migratori imponenti, si sviluppò particolarmente nei periodi dei due dopoguerra del secolo scorso. Le mete prescelte dagli Italiani, oltre ad alcuni Paesi europei (Francia, Germania, Belgio, UK, ecc.) furono: Sudamerica, Stati Uniti/Canada, Australia ed in maniera meno significativa l'Africa. Scarsissima l'emigrazione in Asia.

Le difficoltà di comunicare con la madre patria, di essere aggiornati sulle evoluzioni politiche, sociali, economiche e di costume del proprio Paese natale ha generato i presupposti per la formazione di solide comunità etniche italiane (e spesso addirittura regionali) nei vari Paesi ed una forte richiesta di informazione, rivolta principalmente alla Rai, in tempi passati "unico" referente di comunicazione radio-televisiva italiana.

L'operatore satellitare Globecast (Gruppo France Telecom) presenta adesso un progetto teso ad incrementare ed arricchire l'offerta di contenuti radio televisivi per gli Italiani all'estero, offrendo ai broadcasters italiani la possibilità di partecipare alla creazione di un bouquet pluritematico, appunto per gli Italiani all'estero, di semplice fruibilità per gli utenti finali ed estremamente variegato nella composizione dei canali del bouquet stesso.

Globecast dispone oggi di oltre 30 piattaforme digitali, emesse dai propri 15 teleporti distribuiti nei 5 continenti, ed è in grado di supportare i broadcasters in tutte le fasi di implementazione e di lancio dei propri canali all'estero, sia con proprio personale che con partners selezionati.

Il bouquet per gli Italiani all'estero conterrà, almeno inizialmente, 4 canali Tv (dei quali 1 condiviso fra più emittenti) e 4 canali radio e verrà distribuito tramite i seguenti satelliti: Eutelsat Hot Bird ed Eurobird (Europa); Loral Telstar 5 (USA/Canada); Hispasat 1C (Sudamerica); Optus B3 (Australia); Eutelsat W4 (Africa).

Il progetto "Bouquet per Italiani all'Estero" verrà presentato in occasione della Sat Expo 2002 presso la Fiera di Vicenza.

Pubblica i tuoi commenti