Un buon esito per All Digital 2013

ll Forum Professionale sulle Tecnologie Digitali, che si è concluso domenica 6 ottobre in Fiera a Vicenza, ha registrato un aumento delle presenze del 20% rispetto allo scorso anno.

Si è concluso la scorsa domenica 6 ottobre All Digital, il Forum Professionale sulle Tecnologie Digitali che si è confermato l'unico vero forum di aggregazione a livello nazionale di tutti i tecnici installatori, antennisti e system integrator. Sono stati infatti ben 1560 i “professionisti digitali”, provenienti da tutte le regioni d'Italia che hanno visitato l'evento. Un aumento del 20% dell'afflusso rispetto ai numeri della scorsa edizione.

All Digital, proseguendo la formula innovativa che lo contraddistingue da sempre, ha messo a disposizione del pubblico sia un'area expo - con una quarantina di aziende del settore tra le quali operatori satellitari e broadcaster del calibro di Eutelsat, RAI, SES Astra, Sky, Tivù, Open Sky, uno dei maggiori provider di servizi satellitari - sia un programma articolato che ha compreso una ventina tra convegni e seminari di aggiornamento professionale.

Grazie a questi appuntamenti i tecnici installatori hanno approfondito gratuitamente le tematiche più innovative e funzionali al loro lavoro, come: LTE, LED, IP, domotica, sistemi integrati multiutenza e fibra ottica, radio digitale, web streaming attraverso servizi IP, soluzioni innovative per impianti multiutenza.

All Digital ha confermato anche sul lato dei convegni la sua inclinazione all'innovazione, con appuntamenti di livello nazionale e internazionale, come il Forum nazionale di aggiornamento sull'LTE realizzato in collaborazione con la Fondazione Ugo Bordoni, la Tavola Rotonda “ La Tv del futuro. Nuovi scenari e nuove tecnologie: HD-3D-4K-IPTV” promossa da Eutelsat Italia e l'“European Digital Installer Conference”, promossa da Eutelsat in collaborazione con Commissione Europea ITRE, CNA e Confartigianato Impianti.

Il Forum Nazionale di Aggiornamento sull'LTE ha visto la partecipazione di rappresentanti dell'Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell'Informazione ISCOM, Telecom Italia, Vodafone, IRTE, RAI, EI Towers, Telecom Italia Media, CNA Installazione Impianti e Adiconsum, con le conclusioni del Vice direttore generale FUB Mario Frullone.

La “Tv del futuro e delle nuove tecnologie HD-3D-4K-IPTV” moderata da Enrico Pagliarini della nostra Radio 24 ha ospitato gli interventi di illustri rappresentanti di Discovery, La7, Centro Televisivo Vaticano, Rai, Mediaset, Sky, HD Forum, DBW.
Infine l'European Digital Installer Conference moderata da Andrea Michelozzi, presidente di “Comunicare Digitale”, ha affrontato temi ambiziosi come le politiche pubbliche europee a supporto del satellite, l'attività di promozione e formazione degli installatori a livello europeo, l'armonizzazione degli standard qualitativi di installazione in Europa.

Questo è stato possibile grazie all'intervento di autorevoli esponenti della Commissione Europea e AGCOM come l'on. Amalia Sartori, Presidente della Commissione per l'Industria, la Ricerca e l'Energia del Parlamento Europeo, e Antonio Preto, Commissario AGCOM per le Infrastrutture e le Reti. Sono poi intervenuti i responsabili di AIE (European Association of Electrical Contractors), PIN-SME (The European Association of ICT small and medium sized enterprises), Global VSAT Forum, Hughes, Eutelsat, CNA, NORMAPME.

Pubblica i tuoi commenti