A Dahlia sembrano molto soddisfatti dell’esito del programma di Biscardi dedicato ai Mondiali. Il bilancio a metà del percorso.
Ecco il comunicato dell'ufficio stampa di Dahlia:
«Il primo bilancio di 'Fratelli d'iDahlia', che da poco ha superato il giro di boa, è largamente positivo. Il programma di Aldo Biscardi, con Sara Ventura, dedicato ai Campionati Mondiali di Sud Africa, in onda su Dahlia Sport, ha frantumato anche le più ottimistiche previsioni. 'Fratelli d'iDahlia', sostenuto da un crescente consenso di critica, e anche rafforzato dal notevole incremento di abbonati procurato al canale pay-tv digitale terrestre, è entrato nelle case di molti italiani, portando la indiscussa capacità di Biscardi di mettere insieme le competenze giuste per rendere viva e interessante ogni puntata e creando un mix popolare e coinvolgente.
Tra le trasmissioni del panorama televisivo dedicate al Mondiale, 'Fratelli d'iDahlia' è di gran lunga quella che ha messo in campo la squadra più numerosa, versatile e ricca; tanti gli ospiti, i commentatori e gli opinionisti. Molti i politici che hanno partecipato; il Ministro Ignazio La Russa, Maurizio Gasparri, Daniele Capezzone, Paolo Cento, così come i giornalisti; il direttore del Tg5, Clemente Mimun, il direttore de 'Il Giornale', Vittorio Feltri, quello di 'Libero', Maurizio Belpietro, de 'Il Riformista', Antonio Polito, di 'Tuttosport', Paolo De Paola, di TgCom, Paolo Liguori e Maurizio Mannoni del Tg3.
Nutrito e qualificato il drappello dei personaggi dello spettacolo; Simona Ventura, Milly Carlucci, Caterina Balivo, Irene Pivetti, Max Giusti e Dario Argento, che hanno aggiunto brio e passione. Nonostante la precoce e cocente eliminazione della Nazionale italiana, il programma di Biscardi non ha subito cali di tensione e di interesse e anche grazie alle clamorose, “mondiali”, vicende arbitrali che hanno rinnovato l'antica battaglia per la “moviola in campo”, ha potuto continuare il suo trend positivo».