Un canale… a metà fra analogico e digitale

Un’intricata questione è sorta a Roma sul canale 49 UHF, dove operano in contemporanea l’emittente locale La8 e il nuovo segnale digitale della Rai.

Situazione ad alta tensione nell'etere capitolino. L'emittente La8 - Magic Tv dell'editore Enzo Maria Notargiacomo dalle 14.00 del 31 dicembre 2003 è stata quasi "oscurata" dal segnale del digitale terrestre Rai, acceso nel quadro dell'operazione svolta dal "servizio pubblico" a livello nazionale. La questione in questo caso è quanto mai spinosa, in quanto il canale in questione (assegnato alla Rai per il digitale dal Ministero delle Comunicazioni) è il 49 UHF, ex Tele+ 3, su cui l'emittente romana opera dal 1998, con a contorno tutta una serie di intricate vicende legali.

"La Rai - ha dichiarato Notargiacomo - festeggia i suoi 50 anni oscurando, senza alcun preavviso, la frequenza UHF 49 sulla quale La8 - Magic Tv, ormai da anni, trasmette con propri impianti e in virtù di regolare concessione rilasciata dal Ministero delle Comunicazioni". Il fatto è che il 49 era l'ultimo buon canale su Roma rimasto a Notargiacomo, dopo che gli altri due erano andati a 7 Gold e Video Italia - Playlist Italia.

Da noi sentito al telefono, l'editore romano ha precisato che "come La8 - Magic Tv avevamo in origine un canale estremamente interferito in VHF. Il Ministero in realtà in passato aveva fatto della distribuzione dei canali un fatto 'politico' e quando si liberarono i canali di Tele+ 3 il Ministro dell'epoca pensò bene di assegnare i canali solo a TeleMontecarlo e Rete A, ritenute politicamente 'affidabili'".

"A rimetterci - ha continuato Enzo - sono state le emittenti locali che non hanno più avuto a disposizione le frequenze disponibili ex Tele+ 3, magari per eliminare (come nel nostro caso) le interferenze. Noi, che avevamo fatto istanza per averle, facemmo ricorso al Tar, che ci disse che non ci poteva assegnare nulla perché non c'era nulla da assegnare, ma che le prime frequenze disponibili sarebbero state destinate a risolvere la nostra situazione. In conclusione, per fare una sintesi dei fatti, dopo che Tele+ 3 spense facemmo una sorta di 'colpo di mano', per evitare che altri lo facessero, e il 1° gennaio del 1998 partimmo sull'UHF 49.

Successivamente ricevemmo delle sospensive del Tar, che raccomandava al Ministero di prendere dei provvedimenti: il Ministero non si è mai mosso e siamo andati avanti tra alterne vicende, sino a quando non c'è stato il rinnovo della concessione, che abbiamo regolarmente ricevuto nel 2001: riteniamo così di essere stati, di fatto, regolarizzati.

Ora il Ministero ha dato l'autorizzazione alla Rai di accendere il digitale sul "nostro" canale 49. Il fatto grave è che la Rai sapeva della nostra esistenza sul 49 e sapeva della nostra concessione. Le frequenze che la Rai può utilizzare devono essere "libere e disponibili" e il 49 non lo era di certo!".

Attualmente, sul canale 49, La8 - Magic Tv sta mandando in onda un cartello con un messaggio in cui denuncia che la Rai ha acceso il segnale digitale senza preavviso e danneggiandoli fortemente. Il segnale analogico è però, ovviamente, assai disturbato da quello digitale della Rai.

E infine va detto che da pochi giorni è attivo anche un canale satellitare, Sat 8, che dovrebbe ridiffondere la programmazione de La8 (la musicale Magic Tv ha già, come noto, un altro canale via satellite), naturalmente se e quando la programmazione regolare riprenderà.

Pubblica i tuoi commenti