Un Capodanno a Capri con… due radio

Insolito abbinamento fra RadioDue Rai e Radio Capri, la giovane emittente del gruppo di Costantino Federico, gestita da Radio ART di Roberto Barone, per il Capodanno in Piazzetta.

Capri, con tutta probabilità l'isola italiana più conosciuta nel mondo, grazie all'apporto di Radio Capri e di RadioDue della Rai (in insolito abbinamento), nonché di alcune importanti aziende italiane, tra cui Ducati, ha lanciato l'iniziativa "Caprigo 2003", con partenza il prossimo 26 dicembre 2002 e fine il 6 gennaio 2003.

Tutte le informazioni relative a questa serie di "eventi capresi di Capodanno" saranno veicolate da un apposito infopoint Radiocapri-Ducati situato nei pressi della nota funicolare della Piazzetta.

Tra i vari eventi citati, segnaliamo il salone internazionale del fumetto e dell'animazione "Napoli comicon", che, per l'occasione, presenta "Sirene", un'esposizioni di tavole originali del fumettista Milo Manara, il "Napoli Film Festival", una mostra delle moto Ducati e, da non perdere, la notte di San Silvestro in Piazzetta con gli animatori radiofonici di RadioDue, la show girl Federica Fontana e i disk-jockey di Radio Capri. Dalle 21.00 e per tutta la nottata, anzi, RadioDue e Radio Capri trasmetteranno a reti unificate in diretta la festa dalla Piazzetta.

Tra le altre notizie che riguardano Radio Capri, segnaliamo anche la recentissima partenza dello streaming audio live dell'emittente caprese, grazie al partner Nocable S.p.A., che rende possibile ascoltare Radio Capri in ogni parte del pianeta: basta semplicemente essere connessi ad Internet o utilizzare un telefonino GPRS.

Nocable S.p.A. è il primo operatore italiano Wlan convergente che integra l'accesso a Internet in mobilità su una infrastruttura di rete a banda larga senza fili, utilizzando il satellite. Nocable S.p.A. è stato il primo operatore italiano Wlan a ricevere l'autorizzazione ministeriale per la sperimentazione in area pubblica a carattere nazionale.

La tecnologia utilizzata è l'ormai noto Wi-Fi e si basa sullo standard 802.11b, che consente di realizzare reti Ethernet e navigare alla velocità di 22Mbit al secondo, utilizzando dei punti di accesso e delle stazioni riceventi costituite tipicamente da schedine Pcmcia. In tal modo, chiunque abbia un computer portatile o un Pda dotato di una di queste schedine riceventi e capiti in una zona coperta dal segnale di Nocable può collegarsi in rete e ascoltare le trasmissioni di Radio Capri.

Pubblica i tuoi commenti