Un convegno coi fiocchi

Convegno Digital Newsroom –

Folta partecipazione, pubblico interessato, interventi di ottimo livello. La giornata di studio sul tema della newsroom organizzata da Millecanali è stata un vero effettivo successo.

Si è svolto il 6 novembre presso la Sala Collina della sede del 'Sole 24 Ore' e Radio 24 in via Monte Rosa a Milano la giornata di studio organizzata da Millecanali sull'attualissimo tema della newsroom digitale per l'informazione e lo sport, intitolata “La produzione dell'informazione televisiva”.

In questi casi si è soliti dire 'grande successo', 'ottimo esito', 'giornata molto ben riuscita', anche quando le cose non sono andate proprio così.
Ma stavolta parlano i fatti: la sala Collina, come sa chi era presente, era davvero piena e in certi momenti c'erano solo posti in piedi, il pubblico ha partecipato' agli interventi come di rado accade in un convegno, specie di alto livello tecnico come questo, l'organizzazione e la conduzione del convegno (a cura di Antonio Franco, Maria Teresa Giusso e Claudio De Falco) hanno ricevuto generali apprezzamenti.

Hanno aiutato anche la giornata di un sole d'autunno che rendeva gradevole intrattenersi anche nel cortile della sala Collina e la presenza di varie aziende impegnate sul fronte della newsroom e affini (citiamo Eutelsat in primo piano) con i loro stand e prodotti.
Era poi 'simpatico' - per dire - vedere la non frequente coda (una coda consistente e ordinata, dato l'afflusso) per il cibo al momento del buffet. Un piccolo disagio che è però significativo del successo della giornata.

Sul fonte degli interventi citiamo quello, apprezzatissimo, del 'veterano' Franco Visintin (SMPTE)
 su 'La storia della produzione dell'informazione televisiva in Italia'
, quello di Giorgo Dimino del CRIT su 'La Newsroom, formati e standard verso la convergenza cross-mediale'
, mentre le esperienze citate, per scendere sul piano concreto, sono state quelle di Fabrizio Bocci di RTV 38, Dino D'Alessandro di Tg Norba 24, Simone Madoni per La7 e Andrea Pirola per Class Tv.

Non sono mancate le voci di Rai, Mediaset e Sky, in particolare con una lunga intervista a Mario Giordano di TgCom24, Francesco Donato di Sky DE e Riccardo Botta di Sky Italia e, per Rai News 24, Fabrizio Biamonte e Roberto Buzzi. In chiusura un lungo significativo intervento di Mauro Cassanmagnago di Mediaset.

Quello della newsroom - lo ricordiamo - è un tema di grande attualità che coinvolge molti professionisti del mondo del broadcast, alla luce della conclusione dello switch-off digitale e della moltiplicazione sia dei canali di informazione generalisti che di quelli tematici.
Durante l'evento i direttori tecnici, i giornalisti e gli editori dei network e delle Tv locali hanno incontrato chi opera nel settore dell'informazione televisiva per approfondire le tematiche ed informare sulle tecnologie più attuali - dall'acquisizione e contribuzione all'ingestion e allo storage, alle facilities di studio ed al play-out, oltre che ai servizi collegati.

Gli interventi sono stati tutti di alto livello e hanno contribuito al meglio alla piena riuscita di una giornata apprezzata, utile e intensa.

Pubblica i tuoi commenti