Domani nel capoluogo giuliano si discuterà di “Donne & Media. Ruolo e spazi della differenza di genere nel mondo “costruito” dall’informazione”.
Il Comitato regionale per le comunicazioni del Friuli-Venezia Giulia (Corecom FVG) organizza domani, 10 febbraio, un convegno su "Donne & Media. Ruolo e spazi della differenza di genere nel mondo costruito dall'informazione", che si terrà alle ore 10 presso l'Antico Caffé San Marco di Trieste (via C. Battisti 18).
"Nell'incontro verrà presentato - spiega il presidente del Corecom FVG, Franco Del Campo - il monitoraggio e l'analisi sulla differenza di genere nell'informazione televisiva regionale (Rai, Telequattro, Telefriuli e Telepordenone), facendo riferimento alla presenza donna/uomo del giornalista in video che lancia le notizie, di chi fa il servizio giornalistico, di chi è "oggetto" del servizio giornalistico ed infine classificando la tipologia delle notizie (cultura, economia, politica, sport, spettacoli, ecc.) in base alla presenza (come "protagonisti") di donne o uomini. Ne scaturisce un quadro interessante - conclude Del Campo - sull'identità di genere della nostra informazione".
Parlerà di "Visibilità senza potere" Milly Buonanno, docente di sociologia della comunicazione all'Università di Firenze; seguirà una tavola rotonda, moderata da Elena Ragusin, giornalista del Sole 24 Ore, alla quale parteciperanno Renata Brovedani (presidente Commissione regionale pari opportunità), la già citata Milly Buonanno, Ilaria Celledoni (vicepresidente Corecom FVG), Donata Hauser Irneri (editore Telequattro), Maria Stella Malafronte (vicepresidente Ordine dei Giornalisti FVG), con successivo dibattito conclusivo.