Un ‘intervento divino’ per Rai World

Ecco la cronaca di un incontro nella fiera argentina ‘Jornadas’, in cui alcuni rappresentanti della comunità italiana del Paese si sono riuniti presso il padiglione di Rai Italia per parlare dei servizi televisivi internazionali della stessa Rai.

Durante la fiera Tv Jornadas di Buenos Aires, un gruppo di rappresentanti della comunità italiana in Argentina si é riunito presso il padiglione di Rai Italia per parlare del presente e del futuro dei servizi televisivi internazionali della Rai. Questi servizi sono gestiti da Rai World, che distribuisce nove canali televisivi Rai nella sola Europa ed altri tre canali televisivi internazionali in lingua italiana per il resto del mondo.

L'incontro è stato organizzato da Eduardo Piturro, l'agente argentino per AllTv, la societá con sede in Uruguay che rappresenta esclusivamente (ed in esclusiva) Rai World in tutta l'America Latina. AllTv ottiene i segnali di Rai World dai satelliti della societá libanese Reach Media che, a sua volta, rappresenta Rai World in tutto il mondo, esclusi Canada, Australia e America Latina.

A Jornadas, l'annuale fiera-conferenza della Tv via cavo e satellite per l'America Latina, la dirigente di AllTv Adriana Demjen (basata a San Paolo in Brasile), ha annunciato alla delegazione italiana che presto il canale della fiction (Rai World Premium) avrà i sottotitoli in spagnolo, portoghese ed inglese, in modo da poter aumentare il numero di abbonati. Per questo si sta trattando con Reach Media per ottenere multipli segnali satellitari del canale Rai. Inoltre, AllTv si sta organizzando per la vendita di spot pubblicitari in America Latina per il canale generalista Rai Italia.

La delegazione italo-argentina, pur apprezzando l'ampia distribuzione e disponibilitá dei canali Rai e la buona qualità del segnale, é stata piuttosto critica sulla programmazione e le fasce orarie degli spettacoli più interessanti che non riflettono le abitudini degli italiani in Argentina. Per quanto riguarda il palinsesto, sono state fatte presente le restrizioni imposte a Rai World, visto che spesso quest'ultima non detiene i diritti internazionali dei programmi piú graditi, seppur prodotti dalla Rai, perché si limita ad ottenere dagli artisti i diritti territoriali e non linguistici.

Consapevole della natura romacentrica della Rai, che tende ad ignorare le esigenze degli italiani all'estero nonostante l'apporto finanziario che questi forniscono all'Italia, la delegazione italo-argentina sta ora pensando a come ottenere un 'intervento divino': nel senso che sta cercando di trovare il modo affinché il Papa argentino Francesco possa intercedere sia con la Rai che con il Governo italiano per ottenere una migliore considerazione e risorse per la diaspora italiana.

Infine é stata molto apprezzata la presenza di Rai World a Jornadas, fiera che ha raggruppato tutte le principali reti Tv del mondo che trasmettono a livello internazionale; tra queste France 24, Deutsche Welle (Germania), Tve Internacional (Spagna), Nhk World (Giappone), Rt Español (Russia), Tv Azteca e Televisa (Messico).

Nella foto, a Jornadas di Buenos Aires, il sottoscritto, inviato di Millecanali (a sinistra) durante la riunione con la delegazione italo-argentina composta da (da sinistra a destra) Rodolfo Zin, assessore presso il senatore della Repubblica Italiana Claudio Zin; Juan Balestretti, consigliere del Comites; Dario Signorini, presidente di Fediba (Federazione delle Istituzioni Italiane a Buenos Aires); la dirigente di All Tv Adriana Demjen ed il rappresentante di All Tv in Argentina, Eduardo Piturro.

Pubblica i tuoi commenti