Nec ha presentato all’International Consumer Electronic Show un lettore HD DVD con una bassa lunghezza d’onda, in grado di leggere e scrivere dischi ottici di tre ‘generazioni’.
In occasione del recente International Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas, NEC e Toshiba hanno presentato al DVD Forum il formato 'HD DVD', che utilizza LD blu come fonte di luce.
A livello tecnologico l'HD DVD utilizza LD blu con lunghezze d'onda più corte rispetto a quelle tradizionali, per ottenere una registrazione a densità più elevata. Per realizzare la compatibilità con i dischi attuali (CD e DVD) sono necessari molto componenti, che si traducono in drive di elevate dimensioni. Nec ha realizzato un lettore HD DVD piccolo e sottile, in grado di leggere e scrivere 3 'generazioni' di dischi ottici (HD DVD, DVD e CD) con un'unica testina.
In effetti la compatibilità con gli attuali dischi DVD è di importanza fondamentale per la diffusione dei dischi ottici di futura generazione, che saranno in grado di registrare e riprodurre video in alta definizione.
Il DVD Forum ha già approvato i formati di dischi HD DVD-ROM e Rewritable. Il formato HD DVD-registrabile è stato approvato lo scorso settembre nella versione 0.9. Nec, con le società Memory-Tech Corporation, Sanyo Electric e Toshiba Corporation, intende rendere operativo l'HD DVD Promotion Group per l'opportuna diffusione di questi formati.