È in pieno corso il Mondiale brasiliano e le Tv si adeguano dedicando buona parte del loro tempo alla kermesse. Ciò vale soprattutto, naturalmente, per Sky, che domina la situazione. Ma a tutti manca l’Italia.

Sky ha tutte le 64 partite, 39 in esclusiva, in diretta e in Alta Definizione. Il plus è nel miglioramento delle immagini trasmesse grazie alla Super HD realizzata grazie a capacità di banda, aumentata per l'occasione, e a un sistema di trasmissione dal Brasile di ultima generazione.
I numeri sono da capogiro: 4 canali dedicati e 600 ore live, e non certo ultimo Sky Sport24 HD, ininterrotto, dedicato ai Mondiali, commentato 24 H da Ilaria D'Amico, Alex Del Piero e mille altri campioni e giornalisti.
Si affianca sempre per l'offerta di Sky, Sky Go che consente la visione da pc, tablet e smartphone. Sky Online propone poi la visione e l'acquisto da altre piattaforme e non manca www.skysporthd.it, con collegamenti, interviste, contributi degli inviati.
Per Sky, due studi, uno a Milano e uno a Copacabana, molte novità tecnologiche innovative come Sky Stadium, la lavagna tattica, e la forza espressiva del mosaico interattivo.
Un campionato social al servizio dei contenuti, con un flusso continuo di immagini, tweet, spunti, notizie, spedite con tutti i mezzi a disposizione dagli inviati in Brasile e quasi 10 mila locali pubblici “ di appoggio”.
Ancora tra le novità tecniche, Sky schiera nei match più importanti, un'ulteriore personalizzazione realizzata con immagini esclusive grazie a una telecamera ultra slow motion dedicata.
Il Mosaico interattivo in Alta Definizione permette agli abbonati Sky di personalizzare la visione con 4 finestre e le partite live, tutti gli aggiornamenti sugli azzurri e una collezione di gol mondiali.
L'interattività è possibile anche in altre modalità, tra cui la possibilità di eleggere il migliore in campo dal tasto verde del telecomando.
La Rai risponde con una linea editoriale precisa che coinvolge Tv, Radio e Web a copertura dei 32 giorni dei Mondiali.
Ecco quanto ha dichiarato il direttore di Rai Sport Mauro Mazza, che si avvale della collaborazione in Brasile di Eugenio De Paoli: “25 sono le partite trasmesse in diretta e in esclusiva in chiaro in HD su RaiUno, con tutte le partite dell'Italia, naturalmente. Per il totale dei 32 giorni mondiali, dal 12 giugno al 13 luglio, la nostra copertura dà ampio spazio anche alle restanti 39 partite (soprattutto attraverso Sky Sport 1) mediante sintesi dettagliate di tutti i momenti decisivi dei match. Le reti Rai dedicano poi all'evento diversi programmi tesi ad “analizzare tutti i temi legati agli aspetti sportivi attraverso interviste, commenti e analisi tecniche”. Tra questi citiamo 'Dribbling Mondiale' e 'Diario Mondiale' su RaiDue, 'Notti mondiali' e 'Mondiale Replay' su RaiUno.
Rai Sport 1 è appunto il canale Rai con l'intero palinsesto dedito ai Mondiali.