Un nuovo ‘Insight’ sugli accessori di ripresa

Un ulteriore prestigioso approfondimento della nostra rivista sul tema degli accessori di ripresa. Una nuova ‘guida’ che risulterà utile a molti operatori.

Il nuovo 'Insight' di Millecanali dedicato agli accessori di ripresa (pubblicato in contemporanea con Millecanali di settembre 2007) esce a quasi cinque anni dal precedente 'Speciale' della nostra rivista sul tema degli accessori di ripresa. Il nostro primo approfondimento sul tema ebbe il merito di entrare per la prima volta 'nel vivo' di un argomento relegato non di rado 'ai margini' nel settore del broadcast, rendendo protagonisti, giustamente, proprio gli accessori.

In cOErenza con quella scelta torniamo oggi sul tema, nell'ambito di questa prestigiosa collana 'Insight', cercando di offrire ai lettori alcuni altri validi 'punti di vista' e approfondendo in particolare il tema delle nuove soluzioni offerte dalla tecnologia, che, anche in questo campo, sono evidentemente importanti.

Ogni sistema di ripresa, infatti, si avvale sempre di più di tecnologie che hanno una fondamentale importanza nell'"esito finale" della produzione. E certamente si hanno notevoli vantaggi operativi se si impiegano accessori aggiornati, di qualità, che garantiscono di poter ottenere un risultato certo. Come si dice in gergo, è sempre bene "portare a casa il lavoro". E questo dipende in buona misura proprio dall'affidabilità delle tecnologie utilizzate.

Spesso, poi, gli accessori hanno determinato addirittura il linguaggio di un film o sono stati decisivi in termini di risultato in una produzione televisiva. Come sarebbe stato possibile, per fare un esempio, realizzare un film come 'Apocalypse Now' senza ricorrere a determinati effetti, legati ad accessori fondamentali come filtri, steadicam e 'artifici visivi' di vario genereO O magari come pensare a film come 'Shining' o 'Carlito's Way', senza la steadicamO E, per la Televisione, senza bracci, steadicam o altri sistemi di ripresa mobile, non sarebbe certo possibile avere quella "dinamica" nelle riprese a cui siamo ormai abituati.

Certamente la tecnologia può dunque migliorare notevolmente il risultato di una produzione. Avere disponibili le tecnologie più appropriate per il proprio lavoro vuol dire riuscire a operare con maggior sicurezza ed efficienza e anche con maggior soddisfazione. Ecco perché siamo certi che questa nuova 'guida' risulterà utile a molti operatori e in particolare a tutti coloro che vogliono avere a portata di mano una pubblicazione che offra una veloce panoramica su aziende, brand e prodotti, per poter lavorare meglio.

Pubblica i tuoi commenti