Un premio per Millecanali

Nel corso del Forum Nazionale Musica & Informazione di Sanremo alla nostra rivista è stata assegnata una targa-premio con la dicitura: “Millecanali, dal 1974, unica testimonianza della vera storia della radiotelevisione privata italiana”.

La terza edizione del Forum Nazionale Musica & Informazione, andata in scena al Palafiori di Sanremo nelle scorse settimane, ha incentrato l'attenzione sulla possibile rinascita della radiofonia, grazie all'avvento del digitale. Quest'ultima novità è una svolta tecnologica di grande importanza, per i riflessi che avrà sul modo di comunicare e d'interagire. Trasformerà il centenario apparecchio radiofonico analogico in uno strumento di ricezione di livello superiore, per la qualità dell'audio e per la gamma delle soluzioni interattive possibili.
La REA di Radio digitale si occupa da tempo, anche per aver costituito 11 consorzi di Radio locali e, nel lontano 30 giugno 1999, il primo consorzio nazionale privato, Eurodab Italia.
Durante l'incontro il nostro giornale ha ricevuto una targa-premio con la dicitura: “Millecanali, dal 1974, unica testimonianza della vera storia della radiotelevisione privata italiana”. Un riconoscimento graditissimo, naturalmente, di cui siamo davvero grati alla REA e che è stato ritirato per la nostra rivista dalla redattrice ligure Mariacristina Ferrarazzo.
I lavori del Forum sono stati integralmente trasmessi via satellite sul canale 878 in chiaro di Sky (3free). È stato realizzato un talk show in diretta, presentato da Roberto Salvini. L'architettura tecnica per la trasmissione satellitare è stata offerta dalla società Etn Srl. Ospiti musicali del forum sono stati poi i Jalisse (vincitori del Festival di Sanremo del 1997).

Pubblica i tuoi commenti