Un punto per Agon Channel

 

Agon Channel è tornata di recente ‘in versione originale’ (senza televendite a rullo) sul canale 33 diffuso dai mux delle emittenti di 7 Gold, dopo il periodo in cui è stata legata a Canale Italia.

Quasi in contemporanea, è giunta la notizia di una sentenza che viene attualmente valorizzata anche sullo stesso canale 33 di Agon e che segna un primo punto a favore di Francesco Becchetti, proprietario della rete, dopo non poche disavventure.

 

Vediamo attraverso il comunicato diffuso da Agon Channel, di che cosa si tratta:

 

“Con una sensazionale decisione adottata all’unanimità lo scorso giovedì 3 marzo, il Tribunale arbitrale internazionale per la risoluzione delle controversie in materie di investimenti (ICSID) ha invitato l’Albania a sospendere  in via cautelare il procedimento penale instaurato dalle autorità  a carico dell’imprenditore italiano Francesco Becchetti, proprietario  di Agon Channel Tv. Per la prima volta nella storia dell’ICSID, il collegio arbitrale ha inoltre raccomandato  la sospensione della procedura di estradizione richiesta dall’Albania al Regno Unito al fine di eseguire il mandato di arresto spiccato nel giugno 2015 nei confronti dello stesso Becchetti e di Mauro De Renzis, amministratore di Agon.

Lo comunicano in una nota gli avvocati degli studi internazionali che difendono l’imprenditore italiano nel giudizio arbitrale (Quinn Emmanuel Urquhart & Sullivan, Debevoise & Plimpton LLP, Scemla Loizon Veverka & de Fontmichel, Mischon de Reya LLP e Saccucci Fares & Partners).

All’origine della controversia, oggetto del procedimento arbitrale, la campagna di attacchi e ritorsioni condotta dalle autorità albanesi ai danni delle società dell’imprenditore romano, impegnato da anni nel progetto di costruzione di una delle più grandi centrali idroelettriche del Paese.

Nel giugno 2015, la Procura di Tirana aveva spiccato un mandato di arresto contro Becchetti e De Renzis, accusandoli di evasione fiscale, falso in documentazione, appropriazione indebita e riciclaggio e richiedendo la loro estradizione dal Regno Unito.

Successivamente, l’accusa di riciclaggio è caduta alla luce della documentazione prodotta da Becchetti che dimostrava la piena liceità della fonte dei suoi ingenti investimenti in Albania nel settore televisivo.

Nel frattempo, però, le autorità albanesi hanno anche posto sotto sequestro i conti correnti e i beni delle società facenti capo all’imprenditore, causando ingenti danni al gruppo di Becchetti e la chiusura del centro di produzione televisivo internazionale e del nuovo canale albanese, Agon Channel. Ed era proprio quest’ultimo ad essere nel mirino del Governo albanese, per aver sollevato, con le sue inchieste di successo, le ire del premier Edi Rama, il quale non ha mancato di esultare pubblicamente alla notizia del mandato di arresto.

Per questo motivo, il Tribunale ICSID ha anche invitato le parti a raggiungere un accordo in merito alla preservazione dei beni delle società coinvolte per tutta la durata del procedimento arbitrale, riservandosi in difetto di adottare nuove misure cautelari su istanza delle parti attrici.

Nella sua decisione - emessa meno di un mese dopo l’udienza preliminare - il collegio arbitrale ha richiesto la sospensione, evidenziando chiaramente che ogni misura cautelare incidente sulla prosecuzione di indagini penali può essere ordinata “solo quando è assolutamente necessario” ed ha confermato che nella fattispecie “ne ricorrono le circostanze”.

L’ICSID è un istituzione arbitrale internazionale che facilita la risoluzione e la conciliazione delle controversie arbitrali tra investitori internazionali. L’ICSID fa parte del Gruppo della Banca Mondiale ed ha sede a Washington DC, negli Stati Uniti. L’ICSID è stato fondato nel 1966 come un organo autonomo, multilaterale e specializzato per incoraggiare il flusso internazionale degli investimenti e per mitigare i rischi non-commerciali. Ad oggi ne fanno parte 160 Stati, inclusa l’Albania”.

There are 4 comments

  1. Valentino

    ma ad oggi chi è il proprietario del canale Agon Channel Italia trasmesso sulla Lcn33 ???
    e perché 7GoldItalia non lo compra così può trasmettere un canale di Film ?

    1. Mauro Roffi

      Il proprietario è palesemente sempre Bechetti. Per 7 Gold è una rendita visto che affitta il canale, a che scopo comprarlo? Per fare un canale di film con quali soldi?

      1. Bishop la biscia che fa shopping

        Per i film al 33 auspico nell’ arrivo di VIACOM che ha detto di volersi creare un secondo grande canale in chiaro da affiancare a MTV Music…Becchetti può aver vinto o risolto la causa, resta il fatto che abbiamo potuto vedere che non sa fare televisione. Non cambia niente.

Pubblica i tuoi commenti