Ancora una (opportuna) proroga per l’iscrizione all’ormai famoso Registro degli operatori di Comunicazione (ROC)
una sorta di "anagrafe" del
settore dell'audiovisivo in fase di allestimento da parte dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Con una modifica al Regolamento
"interno" del Registro l'Authority ha prorogato al 30 settembre prossimo il termine per l'iscrizione (con presentazione del prescritto
modello) al Registro stesso dei soggetti cosiddetti iscrivendi, ovvero di coloro che avevano presentato domanda entro il 28 agosto 2001 per
iscriversi ai preesistenti Registro Nazionale della Stampa e Registro nazionale delle imprese radiotelevisive, senza però ottenere riscontri
(quanti sono risultati regolarmente iscritti ai due registri in questione sono stati infatti "trasferiti" direttamente al nuovo ROC).
La decisione dell'Authority è stata apprezzata da Aeranti- Corallo che in una nota sul suo periodico "TeleRadioFax" "esprime l'apprezzamento
per il provvedimento adottato dall'Autorità e per l'opera svolta dal commissario relatore dott. Sangiorgi, che si è particolamente adoperato
in favore della proroga".