La Tv britannica ha sbancato al Festival Rose D’Or di Lucerna, aggiudicandosi ben 6 premi.
Tempi d'oro per la televisione britannica, che si è aggiudicata ben sei dei sette premi del festival televisivo internazionale 'Rose D'Or', edizione 2007, svoltosi a Lucerna, in Svizzera. L'unica Tv che è stata in grado di competere con i progranmi britannici è stata quella croata, premiata per la prima volta all'interno di questa manifestazione, nella categoria Miglior Show con "The Pyramid".
"The Pyramid" è' un gioco basato su regole rigide a cui partecipano tre personaggi pubblici che gareggiano in originalità nello svolgere cinque attività settimanali, scelte in vari ambiti professionali. Durante la trasmissione, il pubblico a casa valuta le performances e decreta con il televoto il vincitore, che continua a competere ad un livello successivo della piramide.
Ecco ora di seguito i vincitori britannici del Rose d'Or, con alcuni dettagli. Vincitore assoluto, "Best of 2007", "Young a the art chorus" della britannica Walker George Films, trasmesso da Channel 4, un documentario su un soggetto insolito, il coro Young@Heart, formato da cantanti che hanno un'età media di 80 anni e rivisitano la musica di Coldplay ed Hendrix. Il più anziano ha 93 anni. È un ritratto divertente di un gruppo di persone straordinarie, "che - dicono gli autori - possono essere vecchi nel corpo ma rifiutano di sentirsi vecchi nello spirito".
Rosa d'oro alla carriera al regista e autore inglese Ben Elton, mentre per la Categoria Comedy è stato premiato "The Vicar of Dibley Tiger", dell'inglese Aspect Productions. In questa produzione una donna arriva in un piccolo villaggio a guidare la chiesa locale, dopo la morte del precedente prete. I parrocchiani si aspettavano naturalmente un sostituto uomo più tradizionale della trasgressiva Geraldine...
Per la categoria Categoria Reality: 'Secret Millionaire', reality filantropico prodotto dall'inglese Channel 4 in cui ogni settimana un ricchissimo multi-milionario individua le persone disagiate che abitano nelle zone più bisognose del Regno Unito. Individuato il più meritevole in un gruppo di candidati che raccontano le loro difficoltà ed aspirazioni, lo aiuterà con un assegno.
Categoria Sit Com, "Not Going Out", prodotta dall'inglese Avalon Television Limited. "Not going out" è una sitcom basata su un classico triangolo, lei, il suo compagno ed il suo ex. Quest'ultimo diventa il confidente della coppia in crisi e questa insolita relazione a tre dà luogo a situazioni divertenti.
Per la categoria Soap, ha vinto "Con Passionate", della britannica S4C, una metafora in chiave psico-sociologica della serie "chi dice donna dice danno". Ad un coro formato da sole voci maschili si unisce una donna affascinante che disturba la quiete della solidarietà maschile e rompe gli equilibri della comunità artistica...
Infine: categoria Perfoming Arts,"Peter and the Wolf" di Channel 4; Opera Special Prize, "Man on the moon" di Channel 4 e Opera Special Mention, "Mozart 22 - Le Nozze di Figaro" della tedesca Bernhard Fleischer Moving Images.