Su La 12 è andata in onda una trasmissione per festeggiare quello che sarebbe stato l’ottantesimo compleanno di un personaggio televisivo e giornalistico molto versatile e attento al suo Veneto, Bruno Agrimi.
Una trasmissione per festeggiare quello che sarebbe stato l'ottantesimo compleanno di un personaggio molto versatile e attento al suo Veneto, Bruno Agrimi. È così che molti artisti e personaggi di Padova e del Veneto hanno festeggiato la sua memoria venerdì 24 gennaio alle 21.00, nel giorno del suo compleanno e a qualche mese dalla sua scomparsa.
Giovanna Bassi, amica e collega, ha ideato e condotto una trasmissione in diretta su La12 (per il Veneto canale 654 e visibile in tutto il Nord Italia), realizzata grazie alla collaborazione di Giancarlo Murer e della Video News Agency e dedicata alla famiglia di Agrimi.
Scrittore, musicista, giornalista, organizzatore di eventi, fondatore di Radio e Televisioni private, scopritore di talenti, creatore di premi artistici, letterari e anche appassionato di enogastronomia, Bruno Agrimi era così sempre pronto a mettersi in gioco per la cultura e per la sua terra. Nello stile di “A briglia sciolta” trasmissione che conduceva su La9, la diretta è stata un susseguirsi di esibizioni, aneddoti e racconti di cinquant'anni di carriera e di storia veneta, una sorta di 'filò'. Gli ospiti in studio erano più di cinquanta tra giornalisti, artisti, imprenditori e amici.
Il violinista Alberto De Meis famoso oramai in tutto il mondo, gli ha dedicato qualche brano, l'illusionista Roby Gordon si è esibito in una breve performance, c'erano gli artisti Gianpietro Cudin, direttore del Museo del Vetro di Montegrotto, e Alberto Bolzonella, il regista Antonello Belluco, i coniugi Magello del Premio Bogoni per veterinari, i rappresentati dell'Associazione Culturale “Ai 5 Archi”, il Cav. Giorgio Volpato, direttore di Radio Bellla e Monella e presidente di Stampa Veneta Insieme, associazione benefica dei giornalisti del Veneto di cui Bruno Agrimi era consigliere e che era rappresentata da molti soci e amici.
In esterni sono state realizzate le interviste all'attore Bruno Capovilla, a Dino Ponchio del Coni Nazionale e a Gianluca Amadori, presidente dell'Ordine dei giornalisti del Veneto: ricordare Agrimi anche i colleghi Gianfranco Natoli e Gianpiero Menegazzo.
Tra gli imprenditori, sono venuti a ricordare la personalità poliedrica di Agrimi anche il Barone Bianchi dell'omonima società vinicola e i titolari della Casa Cason di S. Pietro in Gu e Riva Granda di Molvena.