Un seminario Business International sulla larga banda

Il 17 giugno al Grand Hotel Parco dei Principi di Roma si parlerà delle “opportunità della larga banda per una nuova generazione di servizi interattivi”.

Si terrà al Grand Hotel Parco dei Principi di Roma, martedì 17 giugno, per l'intera giornata, la seconda edizione del convegno organizzato da Business International (società specializzata nell'organizzazione di workshop tecnici di alto livello qualitativo) "Le opportunità della larga banda per una nuova generazione di servizi interattivi".

Il tutto si svolge in un momento particolarmente delicato delle discussioni sul "trapasso" al digitale terrestre e nell'attesa di conoscere le politiche editoriali della neonata Sky Italia, che, forte dell'esperienza britannica, presumibilmente spingerà forte sul pedale della tv interattiva, anche per stimolare l'appeal per un valore aggiunto specifico ed innovativo rispetto alla tv cui siamo abituati da decenni.

L'inviato de "il Sole 24 Ore" Marco Mele coordinerà in particolare una tavola rotonda, cui parteciperanno Federico Di Chio, responsabile Mediaset per il dtt, Giancarlo Innocenzi, sottosegretario del MinCom, Luigi Rocchi, direttore delle strategie Rai, Alberto Tripi, recentemente confermato presidente di Federcomin, ed altri esponenti dell'establishment e dell'industria mediale. L'iniziativa, dato il carattere seminariale, è a porte chiuse ed è necessario pagare una "fee" per l'accesso.

Per informazioni, consultare il sito di Business International:

http://www.biweb.it/conferenze/conferenza.asp?id=179 (Andrea Marzulli e Angelo Zaccone Teodosi/IsICult).

Pubblica i tuoi commenti