Un workshop su Adobe Lightroom 5 da Professional Service

Due giorni intensivi con un docente Adobe Certified Instructor per imparare ad utilizzare in modo professionale Adobe Lightroom 5, potente strumento di editing delle immagini. Dalla gestione dell’archivio fotografico fino alla post-produzione avanzata e alla pubblicazione del progetto, dall’individuazione del flusso di lavoro più adatto alle proprie esigenze all’editing fotografico, all’utilizzo dei metadati e all’integrazione con Adobe Photoshop.

Tutto questo sarà ‘Lightroom 5 workshop’ di Professional Service, con Giuseppe Andretta, titolare presso Color Correction e cofondatore presso Fineart Connection.

Nei due giorni di Adobe Lightroom 5 sarà possibile apprendere l’importanza del trasferimento delle immagini dalla fotocamera, il loro ordinamento, classificazione e modifica, le differenze tra i vari formati digitali, la gestione del colore, le fasi di sviluppo e correzione, la nitidezza di ingresso e quella di uscita, la creazione di libri, la stampa. Verranno inoltre illustrate le nuove funzionalità della versione 5: tra le varie, il pennello correttivo avanzato per correggere in velocità i difetti delle immagini o rimuovere facilmente gli oggetti, la tecnologia Upright per raddrizzare le foto, la sfocatura radiale per enfatizzare con flessibilità e controllo le aree selezionate dell’immagine.

Il workshop (a numero chiuso, del costo di 280 euro) è aperto a fotografi, grafici, appassionati di fotografia, fotomatori evoluti e semplici curiosi e si svolgerà presso la Sala Corsi della Professional Service.

Ed ecco, per tutti gli interessati, i dati dell’azienda in questione:

Professional Service, via T. Tavolaro 21 - 87100 Cosenza, tel. 0984.21412, fax 0984.21235. Skype: profserv-cs, e-mail: info@profserv.it.

Pubblica i tuoi commenti