Una gran brutta notizia: chiude Babel

Era un apprezzatissimo canale per i ‘nuovi italiani’, che doveva fare da ponte fra gli immigrati nel nostro Paese e gli italiani, facendoli conoscere e eliminando pregiudizi e incomprensioni. Ma ora chiude, dopo solo tre anni. Cambia l’intera area di intrattenimento di Sky.

Vediamo intanto cosa ci racconta www.digital-sat sull'intera area di intrattenimento di Sky:

“Il 29 marzo la numerazione dei canali Intrattenimento di Sky (area 100) cambia per accogliere Sky Atlantic, il nuovo canale in esclusiva per tutti i clienti Sky Italia e disponibile anche in HD, con le serie più premiate da tutto il mondo e le grandi produzioni originali Sky.

L'offerta Sky Tv è sempre più ricca: oltre a Sky Atlantic infatti, puoi vedere anche i canali Eurosport e Eurosport 2 (disponibili anche in HD) e, per i clienti con opzione HD attiva, anche i nuovi NatGeo People HD e Sky Atlantic +1 HD.
Gli abbonati con decoder Sky per sintonizzare i nuovi parametri di ricezione non dovranno effettuare alcun tipo di operazione, in quanto il ricevitore provvederà autonomamente alla modifica delle impostazioni dei canali. Per coloro che dispongono di un impianto centralizzato IF-IF o QAM lo spostamento e/o l'inserimento dei canali comporterà necessariamente una nuova ricerca dei canali.

Sky Atlantic, il nuovo, esclusivo canale d'intrattenimento della pay tv, al via il 9 aprile alla posizione 110, ospiterà, insieme alle esclusive fiction originali prodotte da Sky, anche le produzioni seriali del panorama europeo e internazionale più innovative, storie a puntate caratterizzate da un'alta qualità di scrittura e forme di racconto inedite.
Disponibile senza costi aggiuntivi per tutti i clienti, Sky Atlantic (diretto da Antonio Visca, ex redattore di Millecanali!; N.d.R.) proporrà un nuovo modo di vivere le grandi storie a puntate in tv, e rappresenterà nel contempo una alternativa sicura e di qualità per grandi serate da trascorrere davanti al piccolo schermo dando ancora più valore all'abbonamento Sky.

Grandi storie, grandi protagonisti, grandi esclusive caratterizzeranno Sky Atlantic, che vivrà della magia dell'Alta Definizione e dei plus offerti dalla tecnologia Sky, come l'on demand. Il nuovo canale sarà infatti la destinazione esclusiva per le più attese ed acclamate serie tv internazionali firmate da grandi marchi come HBO, Sony, 20st Century Fox, Starz e le europee BBC, Canal+, Zdf, solo per citarne alcuni e ospiterà gli innovativi progetti seriali firmati Sky. Per queste caratteristiche, Sky Atlantic sarà un canale unico nel panorama televisivo italiano.
Offrirà per la prima volta nel nostro Paese un'esperienza seriale di altissima qualità, a tutto tondo, andando ad arricchire ulteriormente un'offerta che è già unica nel campo delle serie tv, e che ha nei canali Fox, in prodotti di Sky Uno e di altri canali del bouquet, da quelli del gruppo Axn a Diva Universal, i luoghi dove la migliore produzione mondiale trova spazi esclusivi. Ad inaugurare il canale sarà 'House of Cards', acclamato thriller politico vincitore di un Emmy, e di un Golden Globe, diretto da David Fincher con Kevin Spacey e Robin Wright. Tra i primi titoli attesi su Sky Atlantic, 'Gomorra - La Serie', kolossal Tv realizzato da Sky in collaborazione con importanti partner italiani e internazionali”.

Ma ecco la nuova numerazione dell'Area Intrattenimento di Sky (canali 100-200):

Canale 100 Sky Tg24 HD…; canale 108 Sky Uno HD; canale 109 Sky Uno + 1 HD; canale 110 Sky Atlantic HD (dal 9 aprile); canale 111 Sky Atlantic + 1 HD (dal 9 aprile); canale 112 Fox HD; canale 113 Fox + 1; canale 114 Fox Life HD; canale 115 Fox Life + 1; canale 116 Fox Crime HD; canale 117 Fox Crime + 1
Canale 118 Crime&Investigation HD; canale 120 Sky Arte HD; canale 121 Mtv HD; canale 122 Axn HD; canale 123 Axn + 1; canale 124 Comedy Central; Canale 125 Comedy Central +1; canale 126 Cielo HD; canale 127 FoxRetro; canale 128 Nat Geo People (dal 29 marzo al 30 aprile); canale 129 Lei; canale 130 Lei + 1; canale 131 Real Time HD; canale 132 Real Time + 1; canale 133 Diva Universal; canale 134 Axn Sci-Fi; canale 135 Horror Channel; canale 136 Babel (fino al 31 marzo); canale 138 Classica HD; canale 140 Tv2000; canale 141 Fox + 2; canale 142 Fox Life + 2; canale 143 Fox Crime + 2; canale 145 Deejay Tv; canale 146 Gxt; canale 147 Gxt + 1; canale 148 AutoMotoTv; canale 149 Man-Ga; canale 150 Sky 3D; canale 160 Easy Baby (viene spostato qui, anche perché non è più un'offerta esclusiva di Sky; N.d.R.); canale 163 La3; canale 180 Class Moda”.

Ma eccoci all'altra bruttissima notizia che arriva in contemporanea con questi spostamenti: “Babel terminerà le trasmissioni su Sky alla fine del mese e dal prossimo 1 aprile non sarà più visibile sul canale 136 della piattaforma. L'editore del canale, TheBlogTv, sta vagliando possibili soluzioni per mantenere in vita questo progetto unico in Europa.

Babel ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto unico, a partire da Sky che per primo ci ha creduto e investito, il pubblico che ha partecipato con passione anche sui social network, i media che hanno sempre seguito con interesse, le istituzioni, le associazioni, le ambasciate, tutti i partner che hanno collaborato ai programmi e alle iniziative del canale.

Nato nel novembre 2010, Babel è una finestra aperta sulle storie delle principali comunità di stranieri che vivono nel nostro Paese, il racconto di un'Italia che cambia, attraverso il linguaggio dell'intrattenimento televisivo. Un canale molto apprezzato e seguito, non solo da chi è arrivato in Italia dopo aver lasciato il proprio paese d'origine, ma anche da chi vive nel nostro territorio da sempre, una fascia di telespettatori aperti e curiosi nei confronti delle nuove culture.
Nell'ultimo anno il canale ha arricchito il suo palinsesto, sperimentando nuovi generi e contenuti, come MasterChef India, versione "bollywoodiana" del cooking show più famoso al mondo o Extrabusiness, talent per aspiranti imprenditori di origine straniera, passando attraverso i racconti di "Benvenuti a Est", una guida dell'est Europa scritta con i ricordi più cari di chi è nato o ha vissuto in quelle città ma che oggi ha scelto l'Italia come Paese d'adozione.

Sono stati raggiunti risultati importanti: una community di 40.000 iscritti su Facebook e sul sito babel.tv, più di 600 articoli dedicati dalla stampa, programmi acquistati da oltre 20 Paesi con circa 1.500 ore di nuova programmazione tra produzioni originali e acquisizioni. A solo un anno dalla sua nascita, la vittoria agli HotBird Tv Awards come miglior canale satellitare europeo nella categoria Culture and Education.

Purtroppo il canale non ha avuto per lungo tempo la possibilità di mostrare al mercato dei dati di audience puntuali e affidabili in quanto i 'Nuovi Italiani' solo recentemente sono stati inclusi nelle rilevazioni Auditel. Ciononostante le ricerche di mercato e i test effettuati mostrano che il canale ha raggiunto circa 2,5 milioni di contatti televisivi mensili e 20.000 nel minuto medio.
Per ringraziare e salutare tutti, Babel trasmetterà fino al 31 marzo, "La Torre di Babel(e...)", pillole della durata di 15 minuti ciascuna, realizzate in collaborazione con i videomaker di Userfarm, principale player europeo nel video crowdsourcing, aneddoti raccontati in prima persona dai 'Nuovi Italiani' sulle esperienze vissute nel nostro Paese; da ciò che hanno trovato e non si aspettavano, a ciò che pensavano di trovare ma che stanno ancora cercando”.

Resta da capire perché un canale di cui Sky aveva fatto a suo tempo gran vanto e che aveva sostenuto fino a poco tempo fa debba ora chiudere senza alcun tentativo di tenerlo in vita e di una nuova seria promozione.

Pubblica i tuoi commenti