Una Iena tra gli invisibili

Insolito appuntamento “a sfondo sociale” su Italia 1. È Marco Berry a raccontare con partecipazione la vita di alcuni di coloro che, per disgrazia o per un puro caso sfortunato, si sono trovati a vivere per strada.

"Cercare di raccontare la storia di chi vive per strada", allo scopo di capire "come una persona si possa ritrovare senza una casa, lavoro, amici e famiglia". Marco Berry, storico inviato de "Le iene" da qualche settimana si sta cimentando con discreto successo in una nuova, interessante, avventura televisiva: "Gli invisibili".

Il programma a sfondo sociale di Italia 1 è previsto su cinque puntate - di cui tre già andate in onda - tutte in onda alle 23.30, per descrivere la vita di chi trascorre le sue giornate per strada.

Berry, che ha realmente passato con alcuni "clochard" intere giornate, mangiando e, in alcuni casi, dormendo con loro "dividendo lo stesso cartone", sembra realmente a proprio agio nel cercare di scavare nella vita di persone a cui la vita ha letteralmente girato le spalle. "C'è chi è finito per strada per caso, chi l'ha voluto e chi è stato colpito dalla depressione. Ma c'è anche chi c'è nato, come un ragazzo di 21

anni con cui ho parlato a lungo e che vorrebbe uscire da questa terribile situazione" - ha raccontato Berry in un'intervista, aggiungendo che "capire il perchè questi uomini e queste donne si sono ritrovati senza nulla, cosa provano, cosa pensano del loro futuro, non è certamente una cosa facile". "Ho voluto assorbire da loro il più possibile - ha aggiunto - e a volte mi sono ritrovato a ridere ma anche a piangere con questa gente".

Pubblica i tuoi commenti