Una Nikon D800 per girare il film “Il mio amico Nanuk”

È stata utilizzata anche una Nikon D800 per girare ‘Il mio amico Nanuk’, il film tratto da una storia di Brando Quilici nelle sale da metà novembre.

Progettata per soddisfare le quotidiane esigenze non solo dei fotografi ma anche dei video-maker, la Nikon D800 (nella foto) è stata realizzata seguendo canoni tecnologici di ultima generazione, per consentire di raggiungere nuovi livelli di profondità e dettaglio nelle fotografie e di offrire tutta la flessibilità necessaria per realizzare video di qualità professionale.

La D800 è stata la prima reflex a permettere la ripresa full HD sia nel formato FX che DX, a garanzia della massima libertà di espressione per i professionisti che hanno l'esigenza di realizzare anche video di qualità professionale. La D800 riesce così a catturare l'attenzione e a riscuotere successo presso fotografi e video-maker che lavorano non solo in studio ma anche in outdoor.

Il mio amico Nanuk è un'appassionante avventura nelle sconfinate, bellissime ma ostili terre dell'Artico Canadese. Protagonisti Luke, ragazzo di 14 anni e Nanuk, un cucciolo di orso. Il giovane Luke sfiderà i pericolosi elementi naturali per riportare alla madre il piccolo orso. Lo aiuta nella difficile impresa Muktuk, guida Inuit che conosce quell'ambiente ostile.

Nel rischioso viaggio fino all'estremo nord, una tempesta e il crollo di giganteschi ammassi di ghiaccio separano Muktuk da Luke e il cucciolo. Abbandonati a se stessi, i due dovranno vedersela da soli con branchi di orsi polari, iceberg giganti e una violenta tempesta. Alla fine Luke, in un percorso che lo vedrà prendere decisioni difficili, riuscirà a riportare a mamma orsa il suo cucciolo.

Il film verrà distribuito da Medusa in 300 sale italiane ed è scritto e prodotto da Brando Quilici, sceneggiatura di Hugh Hudson ('Momenti di gloria'), regia di Roger Spottiswoode e, per le sequenze artiche, regia di Brando Quilici.

Pubblica i tuoi commenti