La nuova videocamera GY-HM70 a spalla vanta la tecnologia più recente di JVC denominata Falconbrid, batterie sostituibili a caldo, e una maggiore performance in condizioni di scarsa luminosità.

JVC Professional Europe Ltd. annuncia il lancio della nuova videocamera a spalla JVC GY-HM70. Con un aspetto professionale, produce immagini eccellenti anche in condizioni di scarsa illuminazione, così da essere ideale per i videomaker in moltissime occasioni. Prevede un ottimo stabilizzatore delle immagini e molte nuove funzioni che la rendono molto affidabile e in grado di catturare i dettagli in modo perfetto.
JVC garantisce prestazioni di livello professionale con un obiettivo ad alta luminosità da 16x F1.2 che offre una sensibilità eccezionale e risultati molto brillanti anche dove l'illuminazione supplementare non è possibile, come nelle news e nello sport. La tecnologia JVC Super LoLux migliora ulteriormente la qualità delle immagini e la registrazione precisa del colore anche in interni o in condizioni di quasi oscurità. L'obiettivo previsto è un 29,5 millimetri GT, sviluppato appositamente per garantire risultati ottimali con il sensore CMOS da 1/2.3” con 12 megapixel retroilluminato, che restituisce alta risoluzione, alta sensibilità e una riproduzione dei colori eccellente.
Il flusso di lavoro professionale oggi richiede grande versatilità e il nuovo GY-HM70 lavora in Full HD 1920x1080/50P (GY-HM70E), 60p (GY-HM70U) video con un morbido AVCHD Progressive; al tempo stesso consente di registrare a definizione standard. La camera include anche funzioni speciali come l'alta velocità di registrazione fino a 250 frame/sec e la registrazione Interval in passi da 1 secondo fino a 80 secondi.
Tutto ciò la rende adattissima a riprese speciali nella ricerca, nello sport e nei documentari. E ancora possiamo riprendere immagini still fino a 4000x3000 pixel grazie al sensore BSI CMOS ad alta risoluzione da 1/2.33", che offre 12M pixel. Al cuore di queste grandi possibilità di imaging vi è il notevole motore grafico FalconBrid, il processore ad alta velocità di JVC per applicazioni video avanzate che la Casa madre dichiara in grado di fornire un'enorme potenza di elaborazione su un unico chip, grandi quantità di dati video a velocità eccezionali. Inoltre, è possibile scattare foto a risoluzione ultra elevata a 12 Megapixel, mentre foto e video possono essere girate contemporaneamente in risoluzione e 2 Megapixel.
Flessibilità e convenienza si notano anche dalla scelta di utilizzare schede di registrazione SDHC/SDXC per l'affidabilità e il costo conveniente, come ben sanno i professionisti di oggi. E per la massima tranquillità, sono previsti due slot card per registrare senza perdere mai un momento. Quando la scheda nello slot A è piena, la fotocamera passa senza soluzione di continuità alla carta caricata nello slot B. Inoltre, se si verifica un errore con la scheda nello slot A durante una ripresa, la registrazione passa automaticamente alla slot B.
Il GY-HM70 è dotato di attacchi a doppia batteria, non solo per garantire il doppio del tempo di registrazione, ma per consentirne la sostituzione a caldo. Questo significa che è possibile sostituire le batterie senza interrompere le riprese. Oggi l'alimentazione ininterrotta è quindi una realtà per i professionisti del video.
Altre caratteristiche pregiate includono: uno stabilizzatore ottico, che correggendo i movimenti della fotocamera conferisce un aspetto professionale alle immagini catturate in HD, senza alcuna perdita di qualità; un pannello tattile da 3,0 pollici 230K LCD; un mirino da 0,24 pollici 260K; un microfono stereo interno; un pulsante per azionare l'impiego in manuale; uscita HDMI, uscita AV, uscita cuffie, USB, ingresso microfono e anche una connessione da remoto.