Una nuova unità di interfaccia Sony

La nuova unità di interfaccia di Sony offre funzionalità di registrazione RAW 2K e 4K per il camcorder NEX-FS700. HXR-IFR5 libera tutto il potenziale del sensore 4K di NEX-FS700, ampliando le opzioni di produzione e aumentando la flessibilità del workflow.

Sony ha annunciato l'unità di interfaccia HXR-IFR5, che offre funzionalità di registrazione RAW 2K e RAW 4K per il camcorder NEX-FS700, consentendo agli utenti professionali di ottenere prestazioni nettamente superiori, una più vasta scelta di strumenti creativi e una flessibilità di produzione senza precedenti. L'unità di interfaccia HXR-IFR5 collega NEX-FS700 al nuovo sistema di registrazione RAW AXS-R5 di Sony, creando una potente combinazione che sfrutta il pieno potenziale del sensore 4K.

"NEX-FS700 ha già consolidato in tutto il mondo la sua reputazione di strumento di produzione dalle alte prestazioni in qualsiasi applicazione, dalle produzioni aziendali a quelle televisive broadcast - ha dichiarato Bill Drummond, Strategic Marketing Manager, Sony Professional Solutions, Sony Europe - . Con un aggiornamento del firmware, è possibile registrare immagini RAW 2K/4K e acquisirle in modalità High Frame Rate (HFR), aggiungendo un'altra dimensione alle capacità del camcorder. La registrazione RAW di FS700 permette di ottenere molto più del segnale originale della telecamera, producendo immagini di qualità straordinaria e favorendo la massima flessibilità di editing delle immagini in fase di post-produzione".

L'interfaccia HXR-IFR5 riceve il flusso di bit non compresso con i dati RAW del sensore, metadati, timecode e comandi avvio/arresto da NEX-FS700E mediante l'interfaccia 3G-SDI. I file RAW di FS700 vengono registrati sulle memory card AXS nel registratore RAW AXS-R5, dove possono essere visualizzati e convertiti utilizzando il software gratuito RAW Viewer di Sony. Gli utenti possono registrare simultaneamente contenuti 4K su AXS-R5 e contenuti HD su NEX-FS700, entrambi con lo stesso start frame, stop frame e timecode.

L'introduzione dell'unità di interfaccia HXR-IFR5 è la prima implementazione delle funzionalità di registrazione RAW 2K con il sistema di memoria AXSM. RAW 2K offre tutti i vantaggi del RAW, come un'ampia gamma di colori, piena latitudine del sensore e flessibilità nell'editing dell'immagine digitale, uniti alla risoluzione 2K. RAW 2K permette a NEX-FS700 di creare immagini RGB digitali con una profondità del colore di 12 bit e funziona in modalità simultanea con la funzionalità AVCHD da 8 bit incorporata. In questo modo, i produttori possono scegliere il formato di registrazione che si adatta meglio ai contenuti oggetto delle riprese e al loro budget, offrendo anche la possibilità di archiviare le immagini nei formati HD, 2K o 4K.

Questa nuova tecnologia di Sony è l'ultima opzione di registrazione per il camcorder NEX-FS700, che si aggiunge alla funzionalità, annunciata di recente, di connettività diretta con il nuovo Odyssey7Q di Convergent Design.

Pubblica i tuoi commenti