La nota emittente radiofonica comasca ha inaugurato nei mesi scorsi i suoi nuovi locali e rafforza nel frattempo la sua ultima sfida: il sito www.ciaocomo.it.
Qualche mese di assestamento strutturale e organizzativo (dopo il trasloco che ha segnato l'addio agli storici quattro locali nel pieno centro storico di Como) ha impedito una più immediata presentazione della nuova sede di Radio Studio Vivo.
Finalmente, il 5 dicembre scorso, la nuovissima struttura comasca ha potuto accogliere gli ospiti per un'inaugurazione tardiva, ma comunque davvero riuscita.
Radio Studio Vivo ha dunque ora ufficialmente, da alcune settimane, la sua location in viale Varese 79, ancora nel centro di Como, dove un open space di 250 metri quadri è stato riconcepito in una struttura circolare al cui centro, divisi in quattro aree, campeggiano gli studi e la sala ospiti. Intorno al "cilindro" degli studi trovano spazio due archivi che contengono rispettivamente 10.000 CD e 30.000 vinili; 25 anni di raccolta hanno trasformato gli archivi in due piccoli musei della musica. Continuando il "giro" si trovano gli uffici e l'ampia redazione divisa in due settori, uno rivolto all'ideazione dei programmi di intrattenimento, l'altro dedicato ai giornalisti sia per quanto riguarda la preparazione dei notiziari locali, che rappresentano la spina dorsale dell'informazione a cui Radio Studio Vivo si dedica da sempre, sia per la redazione del portale
www.ciaocomo.it.
E proprio CiaoComo è l'altra grande novità presentata durante l'inaugurazione. Si tratta della prima testata giornalistica online, aggiornata in tempo reale, della provincia di Como nata dalla quasi trentennale esperienza nell'informazione locale maturata con la storica emittente Como Radio City, prima nata del gruppo editoriale, nel lontano 1976 per mano di Lorenzo e Alessandro Canali, tuttora radiofonici convinti e editori delle testate.
Ciaocomo.it è una testata che si inserisce nel panorama cittadino del web e, in costante aggiornamento, offre, con quell'approfondimento che la radio non può del tutto avere, uno sguardo ad ampio spettro su tutti gli avvenimenti della città. Una vasta gamma di servizi viene offerta in rete: dalla cronaca agli appuntamenti, dai forum agli annunci economici, ai giochi.
Ciaocomo.it dalla sua nascita l'11 febbraio 2001 ad oggi ha raggiunto i due ragguardevoli risultati di 205.089 accessi e 623.539 pagine scaricate. Obiettivi che si collocano decisamente oltre le più rosee previsioni per un portale a tematica esclusivamente locale.
Il 31 gennaio è poi scaduto per Radio Studio Vivo il quarto di secolo: l'emittente, dopo tanti anni, è l'ultima "sopravvissuta" a Como (a metà degli anni '80 erano 6 le emittenti cittadine) e opera mediante il potente ripetitore di Brunate sui 90.900 MHz.
Il format è quello della Hit Radio, interpretato con un gusto volutamente "casual" in modo da ricavare spazi più vicini all'audience consolidata in 25 anni. Tornando alla nuova sede, ormai operativa a pieno regime, è importante sottolineare come non sia solo bella nel design elegante e nei colori nonché funzionale, ma anche tecnicamente all'avanguardia sotto ogni aspetto. Una potentissima rete informatica permette di gestire ogni attività, dall'amministrazione agli archivi musicali, dalla messa in onda alla post-produzione.
Gli studi sono stati completamente ripensati all'insegna delle tecnologie digitali, pur conservando apparecchiature di trasmissione in grado di "suonare" qualunque supporto, dal vinile alla flash card.
Il metodo di lavoro abituale prevede la messa in onda tramite il software Etere, usato sia per gli eventi in diretta che nella sua completa automazione.