Una panoramica sulle Tv del Lazio

Abbiamo provato, senza alcuna pretesa di essere davvero completi, a vedere quali emittenti locali trasmettano a Roma ma anche nel sud del Lazio. Il panorama è al contempo deludente per la Capitale, più ‘intrigante’ per il resto della regione. Ecco cosa abbiamo visto a Nettuno…

In occasione di un viaggio (pasquale) a Nettuno, sulla costa a qualche decina di chilometri a sud di Roma, ho avuto modo di verificare, almeno per sommi capi, quale sia la situazione delle Tv locali nella Capitale e in una parte della regione Lazio. È stata una ricognizione interessante, anche se non molto ‘confortante’ in merito alla ‘qualità’ della programmazione delle emittenti presenti. Si sa che il Lazio da anni non è la regione più ‘felice’ d’Italia per le Tv locali, tuttavia spiace constatare come molte esperienze si stiano perdendo e soprattutto a Roma ci sia un gran bisogno di informazione locale, che le emittenti presenti non sembrano soddisfare più di tanto. Meglio va però - va detto - nel resto del Lazio.

Precisiamo subito che mancavano nella nostra rilevazione (non siamo riusciti a riceverli sul televisore) i mux di emittenti o gruppi di un qualche rilievo come Tvr Voxson (che ha dato origine a Europa 7), Telepace Roma e Gold Tv (nella versione romana), oltre a Telereporter Roma, 7 Gold Lazio di Roma e al mux del Ctv vaticano; mancava poi anche il mux di Teledonna, che fra le altre cose trasmette la romana Teleambiente e anche Lombardia Tv. Ciò nonostante, ci pare che la panoramica che abbiamo tracciato relativa all’emittenza a Roma e nella regione sia abbastanza indicativa e segnali come ci sia spazio per nuove iniziative (nella Capitale soprattutto), che infatti sembrano iniziare a nascere, come vedremo.

Alla ricerca dell’informazione

Il grande rammarico è la fine dell’esperienza di Roma Uno, che non trasmette più, dopo le varie vicende societarie, da alcuni mesi e lascia un bel vuoto nell’informazione locale, visto che si trattava (al di là della sua proprietà) di una Tv specializzata proprio nelle news capitoline. Proprio mentre a Roma si va a elezioni comunali importanti, in una situazione che è un eufemismo definire difficile, la mancanza di un’emittente che informi giorno per giorno e ora per ora su quel che succede in città è sempre più pesante.

Non suppliscono a sufficienza a questa mancanza - ci pare - le altre Tv locali: Super 3 (si sa) ha chiuso già da qualche anno; T9 vivacchia, dopo aver a sua volta rinunciato all’informazione, diffondendo televendite, rubriche varie e film in bianco e nero; Teleroma 56, a parte lo sport, sembra preferire (almeno nei giorni in cui l’abbiamo vista) il suo glorioso repertorio rispetto ai temi d’attualità e non di rado si collega poi con la stazione ‘amica’ in Fm Tele Radio Stereo. Ci sono poi Rete Oro, con le rubriche e lo sport che da sempre la caratterizzano, una Ies Tv (74 Lcn) sicuramente oggi a sua volta ‘non al meglio’ e Retesole (con Lcn 87), con una programmazione che si occupa sia della Capitale che della vicina Umbria.

Ma ci è parso appunto, onestamente, che nessuna di queste Tv avesse il ‘piglio giusto’ per farsi seguire da chi, a Roma e dintorni, ama in modo particolare l’informazione locale.

La novità però c’è e l’abbiamo trovata nella fascia oraria pomeridiana sul 14 Lcn di Supernova, una delle emittenti della ‘galassia’ Amici Tv di Pomezia, su cui torneremo. Nel pomeriggio Supernova dava infatti spazio a Elive Roma.tv, una giovanissima emittente che è anche un’agenzia video, che manda in diretta le cose che succedono a Roma, in molti casi legate al periodo pre-elettorale. Come dire, lo spazio per fare informazione c’è, appunto, e qualcuno cerca di occuparlo.

C’è poi la meritoria Canale 10 (19), con tante notizie e servizi ma dedicati per la gran parte alla zona di Ostia e del litorale romano.

Per chi invece ami la storia dell’emittenza locale romana, diremo che Televita sopravvive solo come mux ma anche che c’è sempre Centro Serena, con le sue televendite e l’utilizzo della solita sigla Teleitalia (sul 171 e non solo).

Teleuniverso e Telelazio

Le altre sigle presenti nelle prime posizioni della numerazione Lcn sono di emittenti ‘non romane’, anche se molto importanti in regione: a parte la napoletana Canale 21 (10), ci sono soprattutto Lazio Tv del gruppo Sciscione con le sue redazioni sparse sul territorio regionale e la ‘ruspante’ Teleuniverso della provincia di Frosinone, che si piazza benissimo negli ascolti del Lazio, e non solo.

Ci sono poi la storica sigla Telemontegiove, sempre del gruppo Sciscione (sud Lazio) ma in una posizione Lcn più ‘defilata’ (671), non dimenticando la capofila Gold Tv (con sede romana) cui abbiamo già accennato.

A Roma e nel Lazio sono poi visibili, probabilmente per una combinazione di ‘ospitalità’ reciproca con altri mux e convenienza anche dal punto di vista ‘politico’, una serie di Televisioni di altre regioni d’Italia: ecco infatti Tv7 Triveneta e Tv7 Azzurra dal Veneto (642 e 613), la siciliana Video Regione (619), Telemolise e la collegata abruzzese Tv Sei (880 e 881), Napoli Tv, Tele A e l’altra campana Italiamia (187), l’abruzzese Trsp di Don Stellerino, le pugliesi collegate Teleregione Color e Euronews Puglia (673 e 178), la torinese Rete 7 (252), persino la bolognese Antenna Verde su agricoltura e territorio (641).

Le ‘vivaci’ altre province

Va detto a questo punto che se a Roma la situazione delle emittenti locali non sembra delle migliori, il resto del Lazio cerca di ‘difendersi’ a dovere e infatti le Tv locali ci sono e fanno il loro dovere di informazione. Il gruppo Amici Tv di Pomezia fa parte di questa linea, anche se la produzione non sembra sempre intensa e di qualità: fanno parte del gruppo, oltre a Supernova, sigle storiche dell’etere locale come Gari Tv, Europa Tv (al momento della nostra rilevazione ripeteva la veneta Cafè Tv 24), Canale Zero, Telepontina (al momento non sembra invece utilizzata l’altra storica sigla romana Teletuscolo) e emittenti radiofoniche come la storica Radio Roma.

Ma per il resto c’è davvero da sbizzarrirsi: fra le Tv più interessanti e attive che abbiamo ritrovato sul teleschermo c’è Itr di Sora (Fr), che poi è collegata in alcune sue numerazioni Lcn con 7 Gold e con le Tv presenti nel mux del gruppo a livello nazionale. Si segnala anche Tele In di Aprilia (93) ma ci sono pure Teletibur di Tivoli, anche ripetuta da Teleroma 2 sull’89, Extra Tv di Frosinone, Ernica Tv di Alatri e, per passare ad altre zone del Lazio, Mecenate Tv di Civitavecchia, Start Tv-Sabinia Tv, Ts2000-Tuscia Sabina Tv del Viterbese, senza dimenticare proprio a Nettuno la giovane, anche nel nome, Young Tv. Infine, Canale 31 ripeteva la religiosa tedesca Erde&Mensch e Spazio Aperto la nuova Tv di Mendella 6MiaTv. Ma c’era anche SL48 di Pontinia (91), che diffondeva quasi sempre balli di gruppo ripresi in un locale della zona.

La spiritualità e le Radio

Un altro ‘filone’ per le Tv presenti nella regione è quello delle emittenti a carattere religioso: ce ne sono diverse nell’etere; abbiamo visto, fra le altre, Parole di Vita sul 245 (la base è a Napoli e il riferimento è la Chiesa evangelica Insieme per Cristo), la cattolica romana Fatima Tv, Maria+ Vision, con sede a Loreto, la ben nota campana TeleRadio Buon Consiglio e l’altrettanto conosciuta TBNE-TCI di ispirazione americana, anni fa legata alla romana Tevere Tv.

Ancora: ci sono alcune emittenti Tv legate o ispirate a stazioni radiofoniche; fra queste, Simply Tv (legata a Simply Radio), Stand by Tv, Top 100 Rtv e naturalmente Radio Radio Tv, che è anche sul satellite e su Sky, e, a Roma, Radio Radicale Tv.

Abbiamo lasciato in coda le Televisioni ‘diverse’ che meritano una segnalazione particolare. Ecco sul 244 Babel Tv (sì, proprio lei), rimessa in pista almeno da queste parti (l’idea era all’inizio a dimensione nazionale) dal gruppo di Emanuele Latagliata che operava prima come Romit Tv fra Italia e Romania; c’è poi, per rimanere in tema, Romania Tv sul 635 accompagnata dalla sigla I Corti Tv.

Se poi non sorprende trovare sul 669 Città Celeste Tv, ovvero ‘la Tv dei tifosi della Lazio’ (Geo Editrice), meno nota è la presenza sul 71 Lcn di TeleRoma1 (non Roma Uno, chiaramente), che parla di temi politici e sociali e dialoga con il pubblico per denunce e segnalazioni, il tutto promettendo indipendenza e liberta di giudizio.

There is one comment

  1. Angelo

    gentili signori mille canali , a Roma , manca un emittente vera e di Roma e della sua informazione locale tv petizione per una nuova emittente tv locale per Roma appello per informazione dedicato al territorio di Roma e lazio.

Pubblica i tuoi commenti