Una rassegna di notizie in breve

Ecco un nuovo ampio ‘round’ di notizie in breve dal mondo della Radio, della Televisione e dell’audiovisivo in genere.

È stato raggiunto l'accordo tra il Mi-Sex e la televisione satellitare Play Tv, per una nuova trasmissione televisiva notturna che si chiamerà "Mi-Sex Television" e inizierà alla fine di gennaio su Play Tv (canale 869 dello SkyBox).

Il format che mescolerà vari generi, partirà ogni notte verso le 24 e porterà fino alle prime ore del mattino; vedrà la presenza fissa di due star molto note al grande pubblico: Valentine Demy e Kristine Klaus. Il programma è legato al Mi-Sex, festival dedicato all'erotismo nato a Milano nel 1994.

Arsnova - Accademia per le arti e le scienze digitali di Siena - in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria delle Telecomunicazioni dell'Università di Siena e con la società Comunicare Digitale di Lucca organizza un corso di formazione sulla televisione digitale che va dagli aspetti tecnici relativi all'infrastruttura DTT a tutto ciò che riguarda la programmazione della produzione Tv, l'ideazione, progettazione, realizzazione e distribuzione sul mercato di format e prodotti televisivi. Le ore di lezione complessive saranno 250, articolate in sei moduli dedicati a: tecnologie di rete e della televisione digitale; creazione e la progettazione di format; progettazione della produzione; esperienze e scenari DTT in Italia ed Europa; progettazione di servizi per la Televisione digitale; diritto e la legislazione televisiva.

È tornato su Rai Educational "Diario di Famiglia" , un programma realizzato in collaborazione con l'associazione OEffe nel quale un gruppo di persone si confronta su un tema riguardante la famiglia con la guida di un formatore. La formula, nonostante l'ora tarda di trasmissione, all'1 di notte circa su RaiTre, ha un seguito di oltre 180mila spettatori. Il programma conta sulla collaborazione appunto di OEffe, associazione nata nel 2000 per promuovere e gestire lo sviluppo di attività di orientamento familiare in Italia del FAES.

RTL 102.5 è media partner delle Universiadi Invernali 2007, in programma in Piemonte fino al 27 gennaio. Come preludio all'evento RTL 102.5 ha accompagnato il cammino della "Fiaccola del Sapere" dal Sud Italia verso Torino. Il Progetto "Crazy for U" vede RTL 102.5 protagonista dell'animazione con i propri dj, la propria musica e l'atmosfera allegra che sa creare ad ogni tappa. Per tutta l'Universiade, RTL sarà anche presente con i propri inviati, che raccontano in diretta le emozioni delle varie gare in programma.

Alessandro Cecchi Paone è il nuovo direttore editoriale di Marcopolo, canale satellitare dedicato ai viaggi del gruppo Sitcom e visibile su Sky. Dall'ottobre scorso Cecchi Paone conduce sullo stesso canale "Pandora", un viaggio televisivo nei siti italiani e internazionali dell'Unesco per raccontare, conoscere, e salvaguardare il patrimonio dell'umanità. A febbraio prenderà il via la seconda serie della trasmissione, con le nuove puntate che saranno girate nella Reggia di Caserta. Il neo-direttore ha dichiarato di voler "contribuire alla valorizzazione dell'ultimo canale documentaristico satellitare interamente fatto da italiani per il pubblico italiano".

Dal 5 febbraio andrà in onda su MTv "School in Action", il primo reality show italiano girato nelle scuole. Il reality, dal lunedì al venerdi alle 14.00, sarà condotto da Francesco Mandelli e sarà sponsorizzato da Samsung Electronics Italia. Il vj e attore Francesco Mandelli girerà le scuole di tutta Italia per stimolare gli studenti a creare un vero show televisivo in tre settimane, mettendo a loro disposizione strumenti di lavoro come telefoni cellulari e Tv LCD Samsung. Inoltre Samsung e MTv collaboreranno alla creazione di "School in Action Ultrasoundscon Samsung", un'iniziativa che permetterà ai giovani di far vincere alla propria scuola ed ai propri "compagni di banco" l'emozione di un evento musicale firmato MTv nella loro scuola, partecipando attivamente alla produzione dello stesso.

Quest'anno Fashion Tv trasmetterà i 4 giorni e le 2 notti di festeggiamenti del prestigioso carnevale di Rio de Janeiro (in onda dal 15 al 20 febbraio, dalle 23.00 alle ore 8.00). Sarà possibile seguire la sfilata carioca dei 5.000 ballerini delle 16 scuole di samba nei loro fantastici costumi.

Nel 'dietro le quinte' lo staff di Ftv svelerà i segreti della preparazione dell'evento. Fashion Tv, inoltre, ha coinvolto per questo avvenimento i maggiori nightclub di tutto il mondo, organizzando serate a tema per dare spazio al Carnevale di Rio. In Italia Fashion Tv è visibile sintonizzandosi sul canale 811 della piattaforma Sky.

Da marzo fra i canali aggiuntivi dei decoders di Sky ci sarà anche la Tv hardcore TeleItalia/Vertigo Tv, attualmente visibile solo su DTT, dopo la mezzanotte e fino alle sei di mattina in gran parte della Lombardia, oltre che nelle provincie di Piacenza e di Verona attraverso le frequenze del "dtt" di Primarete Lombardia. Il canale sat sarà però gestito da MCT, noto provider italiano di un gran numero di Televisioni per adulti, presenti su Hot Bird sulla frequenza 12092 H.

Tra il 22 e il 23 gennaio si tiene a Ginevra il workshop internazionale "Market mechanism for spectrum managment" (http://www.itu.int/spectrum), promosso da ITU, e dalla fondazione Ugo Bordoni. Focalizzato sulla convergenza di reti e servizi di ultima generazione, il workshop vede la partecipazione del Commissario Ue per la Società dell'Informazione e i Media Vivianne Reding e di vari ministri delle Comunicazioni, tra cui quello italiano Paolo Gentiloni, il quale analizzerà l'attuale scenario tecnologico e regolamentare in materia di nuove reti tlc, focalizzandosi sulla gestione delle frequenze radio e sulle azioni necessarie per assicurare a tutti i Paesi un accesso razionale, efficiente, economico ed equo allo spettro di frequenza, nell'ottica di una piena convergenza tra reti.

Il New York Times vende le emittenti

Il New York Times ha deciso di vendere la propria divisione radio-televisiva al gruppo di private equity Oak Hill Capital Partners al prezzo di 575 milioni di dollari. Con questo accordo il NYT cederà nove emittenti, divisioni di Abc, Cbs e Nbc, che hanno sede in Alabama, Arkansas, Illinois, Iowa, Oklahoma, Pennsylvania, Tennessee e Virginia e che impiegano una forza lavoro di 900 dipendenti. Janet Robison, amministratore delegato del New York Times, ha dichiarato che "l'obiettivo, adesso, è di concentrarci sui nostri quotidiani e sul nostro crescente business digitale e on-line, oltre che sulle possibili sinergie fra i due settori".

Telecom Italia Media ha comunicato che Riccardo Perissich, avendo lasciato il Gruppo Telecom Italia, si è dimesso anche dalla carica di Consigliere e Presidente della Società. Il Gruppo Telecom Italia Media ha espresso a Perissich un sentito ringraziamento per il qualificato contributo professionale e manageriale prestato.

Milano + è la nuova sigla (a Torino c'è anche Torino+) che contraddistingue le ore diurne e serali del canale di Giorgio Tacchino Italia 8 Lombardia (per Italia 8 Piemonte c'è appunto Torino+), Mentre la notte ricompare la vecchia sigla Italia 8, fino al 31 dicembre legata a Radio Italia Tv, le ore più importanti del canale saranno dunque riservate adesso a una nuova programmazione a carattere locale, con informazione, sport e spettacolo, per fare una maggiore concorrenza al gruppo TeleLombardia - Antenna Tre. Fra i programmi (direttore artistico Marco Predolin), ci sono anche appuntamenti con il liscio in collaborazione con Radio Zeta. La programmazione dovrebbe essere estesa anche al canale satellitare di Tacchino (861 di Sky), finora riservato a Telestar, Telemarket (ex Starmarket) e altre televendite.

Pubblica i tuoi commenti

Una rassegna di notizie in breve

In questa nuova rubrica del nostro sito presentiamo di volta in volta, in breve, una ‘raffica di notizie’ giunte nell’ultimo periodo alla nostra redazione.

Marco Crispino, Vanni Bolognesi e Piero Barbagli hanno stretto un accordo per la distribuzione del segnale di ContoTv in digitale terrestre in Toscana. ContoTv/Superpippa è così ora visibile anche attraverso la copertura Dtt di DigiToscana. A partire da questi giorni, saranno in distribuzione in diversi punti vendita della Toscana le smart card ContoTv, che potranno essere utilizzate sia attraverso STB DTT nelle zone coperte che attraverso STB satellitari Conax Embedded o con Cam Conax.

Sony e Toshiba stanno lavorando ad un accordo per unificare i due formati Dvd e arrivare allo standard unico per i DVD di ultima generazione. Fino a poco tempo fa le due società erano in lotta per guadagnarsi quote di mercato; ora si propongono di concludere un accordo. La nuova generazione DVD sarà in grado di leggere film ad alta definizione tecnologica.

Franco Migliacci ha rassegnato le dimissioni da presidente della Siae nelle mani del nuovo ministro dei Beni e delle Attività Culturali Rocco Buttiglione. Buttiglione ha invece annunciato di avere reintegrato nelle loro funzioni di consiglieri di amministrazione Siae Diego Cugia di Sant'Orsola, Giovanni Natale e Ivan Cecchini. Pare che Migliacci, eletto per due volte alla Presidenza della Siae dall'Assemblea dei Soci, abbia deciso di dimettersi in seguito agli insanabili contrasti che si erano manifestati all'interno della base associativa. In effetti, la situazione della Siae è quanto mai confusa e l'intervento diretto del Governo finora ha provocato più che altro, per la mancanza di decisioni definitive, ulteriore incertezza.

Non c'è giornalista inviato in Iraq che su questo argomento non abbia scritto un libro. A questa lista si aggiunge anche anche Pino Scaccia, inviato della Rai, che ha dato il suo contributo con "La torre di Babele - Storie (e paure) di un reporter di guerra", edito da Halley Editrice. Scaccia racconta i suoi centoventi giorni a Baghdad, in un viaggio accompagnato da quanti hanno seguito nel suo blog i suoi racconti di guerra. Il reporter si lascia guidare dai ricordi: i viaggi in Somalia e in Afghanistan, i volti visti e conosciuti, le storie ascoltate e vissute e l'omaggio a quei giornalisti che dalle zone di guerra non sono più tornati.

Adriana Chiesa è il nuovo amministratore delegato di Aip-Filmitalia. Chiesa, che succede al dimissionario Carlo Bassi, è stata nominata all'unanimità dal Cda presieduto da Giovanni Galoppi.

Intanto regna una gran confusione sulla sorte del Mifed, fiera cinematografica e televisiva che per ben 40 anni si è svolta alla Fiera di Milano. Dopo diverse notizie contraddittorie (si parlava anche di un possibile 'anno di sospensione'), ora pare che la manifestazione si sposterà già da quest'anno presso la Mostra di Venezia, con quali prospettive davvero non si sa.

Digidesign annuncia il nuovo team vendita e marketing mondiale, nonché la rete di rivenditori a supporto della linea prodotti VENUE live sound. Il team VENUE al momento è composto da ben nove importanti esperti del live sound con il compito di presentare VENUE ai professionisti in tour nel mondo ed offrire assistenza pratica ai nuovi clienti. Inoltre Digidesign presenta i primi rivenditori autorizzati Digidesign alla distribuzione di VENUE.

È morto a Milano la scorsa settimana Pierluigi De Mas, noto animatore e creatore di famosi cartoons di 'Carosello' negli anni '60 e '70 nonché produttore e regista di Cocco Bill, lo strano cow boy disegnato da Jacovitti. Nato a Padova nel 1934, De Mas era milanese d'adozione e ha lavorato fino all'ultimo con la sua società. Aveva ottenuto una nomination anche al recente festival 'Cartoons on the Bay' di Positano.

Dopo le molte polemiche sorte sul film 'Submission' (vedi la notizia dei giorni scorsi su questo stesso sito) e le varie 'minacce' di estremisti islamici a chi 'osava' proporre di farlo vedere (il film è considerato da alcuni offensivo del Corano), Giovanni Masotti giovedì scorso ha provveduto a mostrarne un'ampia sintesi (con successivo dibattito) nel suo 'Punto e a capo' su RaiDue. Con questa iniziativa (peraltro apprezzata da molti, in nome della libertà d'espressione) Masotti prova a far risalire la china al suo settimanale d'informazione, in cronica crisi di ascolti. Ci aveva già provato anche due settimane fa con il filmato esclusivo sul calciatore Cannavaro che si faceva iniettare un 'forte' farmaco prima di un incontro della Nazionale.

Pubblica i tuoi commenti

New Business Media © 2023 New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati.
Sede legale Via Eritrea 21 - 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
css.php