Una figuraccia per Flavio Insinna
Sarà pure odioso essere ‘messi in piazza’ in modo ‘fraudolento’ e grazie a ‘spiate’ di persone che passano poi le registrazioni audio ‘galeotte’ alla diretta concorrenza, come è accaduto a Flavio Insinna con ‘Striscia la notizia’. Tuttavia dire che Insinna ci fa una figuraccia, rivelando un volto odioso, insultante e offensivo verso molti diretti collaboratori e addirittura verso alcuni concorrenti di ‘Affari tuoi’ (tutta la questione viene fuori ora che il programma è sospeso su RaiUno e non si sa se tornerà nella prossima stagione), totalmente opposto rispetto a quello mostrato in trasmissione, sembra davvero il minimo. Lo ha capito anche il diretto interessato che ha tentato un’estrema difesa sui social, dopo giorni di silenzio: “Mi scuso, in effetti sono così, sul lavoro. Ma poi sono il primo a chiedere scusa” - ha scritto Insinna. Imbarazzata anche la difesa del direttore di RaiUno Fabiano.
Radio Padania abbandona la Fm
È successo tutto in poche ore, dopo il preannuncio, a inizio settimana di Gabriele Zeggio (noto agli ascoltatori) a Varese Press: Radio Padania abbandona le trasmissioni FM anche nelle zone più importanti, dopo aver lasciato mesi fa le zone meno ‘centrali’ (a favore di Radio Freccia di Suraci) e anche la concessione nazionale comunitaria. Ma la stazione della Lega non è riuscita in questo periodo ad invertire il trend economico negativo, per cui, secondo Zeggio, “dopo oltre 4 anni di lotta, chilometri macinati e di spot per evitare il peggio, la nostra piccola grande Radio esce dalla FM e quindi perderà moltissimi ascoltatori. La mia amarezza… è per chi avrebbe potuto e non ha fatto nulla per evitare questo”. Anche frequenze di grande rilievo di Radio Padania, come i 103.5 per Milano e i 106 per Torino, sono dunque state collegate in queste ore a Radio Freccia, mentre i 98.5 da Campo dei Fiori vanno a RTL 102.5. L’emittente della Lega Nord continua a trasmettere via Web, in DAB+ e via app, mentre non sembra essere più in onda neppure il canale 740 del digitale terrestre televisivo.
Anche il Tg5 dovrebbe lasciare Roma
Alla fine c’è stato anche un primo giorno di sciopero, venerdì scorso, pare con buone adesioni. In ballo c’è quello che al momento sembra ormai una facile previsione: anche il Tg5, dopo Sky Tg 24, presto lascerà Roma (Palatino) per Milano (anzi, a Cologno Monzese). Andranno al Nord oltre 50 giornalisti, cui vanno aggiunti una novantina di tecnici che lavorano per il telegiornale di Canale 5 ma anche per le altre testate del gruppo Mediaset. Alla base dell’iniziativa (ancora però non confermata ufficialmente) sembrano esserci considerazioni economico-organizzative che non sembra facile ‘ostacolare’. Dure le posizioni sindacali in merito: «Il trasferimento è un progetto sbagliato che non genera risparmi ma solo costi aggiuntivi - ha detto per esempio Paolo Trombin, del Cdr del Tg5 - : il vero significato del passaggio del Tg5 a Milano si chiama licenziamento mascherato da trasferimento, perché costringe centinaia di persone (impiegati, operai, tecnici) a rinunciare al posto di lavoro».
Sky si autodanneggia con ‘Twin Peaks’
Sky ha fatto a lungo una campagna contro gli spoiler con Accorsi protagonista, come molti avranno visto. Molti dunque sono rimasti decisamente stupiti quando Sky ha diffuso per un clamoroso ‘errore interno’ troppo presto su Sky On Demand e Now Tv i primi due episodi della terza stagione della famosissima serie creata da David Lynch ‘Twin Peaks’. I due episodi sono stati infatti disponibili nella mattina di domenica 21 maggio, per diverse ore, come non doveva ancora accadere per ‘precise disposizioni’ a livello mondiale; Sky ha poi rimosso gli episodi solo poco dopo le undici e mezza. Non è la prima volta che Sky commette un simile errore: in un’altra occasione era stata ‘pubblicata’ la finale di ‘Masterchef’, rendendola visibile ad alcuni abbonati prima che venisse trasmessa sui suoi canali.
Costituiti da imprese Aeranti-Corallo due nuovi consorzi Dab+
Sono state costituite a Bologna due società consortili, partecipate da imprese radiofoniche locali, tutte associate Aeranti-Corallo, per l’esercizio dell’attività di operatore di rete per la radiofonia digitale terrestre (in tecnica Dab +) in Veneto e in Emilia Romagna. Si tratta, per prima, della società Emilia Romagna Dab, partecipata delle seguenti emittenti: Lattemiele Emilia Romagna, Modena Radio City, Punto Radio, Radiostella News, Radio Bologna International, Radio Bologna Uno, Radio Bruno, Radio Budrio, Radio Città Del Capo Popolare Network, Radio Gamma, Radio Icaro, Radio Italia Anni 60, Radio Modena 90, Radio Nettuno, Radio Pico, Radio Pico Classic, Radio Reggio, Radio Studio Delta. La seconda società è Veneto Dab, partecipata delle seguenti emittenti: Radio 80, Radio Asiago, Radio Bellla e Monella, Radio Birikina, Radio Company, Radio Cortina, Radio Gelosa, Radio Marilù, Radio Onda Sette, Radio Piave, Radio Piterpan, Radio Sorrriso, Radio Valbelluna, Stella Fm, Radio Verona, Radio Vita. In entrambe le società, Amministratore unico è stata nominata Elena Porta.
Radiocompass: a Milano di scena la Radio
Si è svolto a Milano preso la sede del ‘Sole 24 Ore’ di via Monterosa l’evento Radiocompass, interamente dedicato al mezzo radiofonico e rivolto soprattutto al mondo pubblicitario. “La Radio cresce negli ascoltatori e nel consumo, la sua forza non è muscolare, sta piuttosto nella sua intelligenza e capacità di arrivare dentro le persone” - ha detto Roberto Binaghi di Mindshare, organizzatrice dell’evento con Fcp-Assoradio e con la partecipazione di Manzoni, Mediamond, Openspace, Rai Pubblicità, RDS Advertising, System24, Teamradio - .In Italia la pubblicità su questo mezzo costa un terzo della Televisione ed è più accessibile e più forte che in altri Paesi”.
La finale di Champions su Rtl 102.5
Rtl 102.5 ha acquistato dalla UEFA i diritti per trasmettere integralmente la radiocronaca della finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid di sabato 3 giugno. In collegamento dal Millenium Stadium di Cardiff, Galles, Paolo Pacchioni racconterà in diretta la sfida dell’anno per la Juventus che sfiderà gli spagnoli del Real Madrid per conquistare la terza Champions League della sua storia e mettere a segno il famoso ‘triplete’. In studio Fulvio Giuliani. Rtl è sempre in prima linea negli impegni sportivi e questa sarà la sesta finale di Champions trasmessa integralmente.
Il Ministero ‘precisa’ in tema di Determine
Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico sono state sono state pubblicate ulteriori determine ‘integrative’ relative alle regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia e Veneto. I provvedimenti, come specifica il sito newslinet.com, stabiliscono “che la capacità trasmissiva messa a disposizione dagli aggiudicatari delle frequenze coordinate… potrà essere acquisita anche dai soggetti non utilmente collocati nelle graduatorie dei FSMA”. Inoltre viene disposto “che i fornitori di servizi di media audiovisivi che utilizzeranno la capacità trasmissiva per un determinato marchio non possano trasmettere nel medesimo bacino lo stesso marchio utilizzando altre frequenze”. Infine, qualora non si riesca a trovare un accordo per acquisire capacità trasmissiva idonea per il trasporto dei propri programmi con gli operatori di rete, si “procederà ad associare la domanda di tali fornitori agli operatori di rete locali in base alla disponibilità residua di capacità trasmissiva, nel rispetto delle condizioni economiche di cui ai listini formulati dagli operatori di rete aggiudicatari delle frequenze coordinate e pubblicati sul sito del Ministero”.
Nuovo ‘ampio’ accordo fra A + E Networks e Sky
A + E Networks e Sky annunciano l'estensione e il rafforzamento della loro partnership pluriennale per la distribuzione dei brand di punta di intrattenimento di A + E Networks ai 22,4 milioni di clienti Sky in Regno Unito, Irlanda, Italia, Germania e Austria. Grazie ai crescenti investimenti di A + E nella produzione di contenuti locali in Europa, i clienti di Sky potranno avere a disposizione i propri programmi preferiti come ‘Ronnie O’Sullivan’s American Hustle’ e ‘Britain’s Next Top Model’ nel Regno Unito, ‘Mafia Queens’ (‘Camorriste’) in Italia e ‘History Hunters’ (‘Wigald & Fritz - Die Geschichtsjäger’) in Germania. A questi titoli si aggiunge anche l'acclamata riproposizione della serie televisiva ‘Roots comes to History’ (Radici), nell’adattamento di A + E Studios, che verrà trasmessa nel Regno Unito questa estate dopo le recenti anteprime in Italia e in Germania sul canale History.
Blaze presenta ‘Alone’, esperimento Tv di sopravvivenza
‘Alone’, l’esperimento di sopravvivenza più estremo mai tentato in Televisione, torna con la sua seconda stagione in prima visione assoluta per l’Italia su Blaze (canale 119 di Sky) da lunedì 29 maggio alle 22.40. I dieci coraggiosi protagonisti sono chiamati a sopravvivere nelle condizioni più estreme, nella foresta di un’isola al largo di Vancouver, in Canada, con l’obiettivo di vincere 500mila dollari. Blaze è un canale di A+E Networks Italy, gruppo televisivo che gestisce tre canali presenti su Sky: gli altri due sono History e Crime + Investigation (CI). A+E Networks Italy fa a sua volta parte di A+E Networks, media company globale con sede a New York che offre un’ampia gamma di piattaforme e contenuti per la comunicazione per più di 350 milioni di case in oltre 180 Paesi. A+E Networks è una joint venture di Disney-ABC Television Group e Hearst Corporation.
Un licenziamento contestato a Rete 8
Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi stigmatizza con forza il provvedimento con il quale la proprietà dell'emittente televisiva locale Rete 8 ha interrotto il rapporto di lavoro con la giornalista Barbara Orsini, dopo 18 anni. Il provvedimento, che segue una brusca sospensione di quasi due mesi dal lavoro, a detta del Sindacato in questione, “rappresenta un pericolosissimo precedente alla libertà e all'autonomia giornalistica, un deterrente ad accettare supinamente presunte discriminazioni. Adoperare la decadenza del vincolo fiduciario come una clava per frantumare un posto di lavoro e un vissuto quasi ventennale significa attaccare al cuore il sistema informativo abruzzese, che attraversa forse il momento più difficile della sua storia”.
Dose: ‘Buddismo che passione!’
Antonello Dose di RadioDue Rai sta presentando in giro per l’Italia in questi giorni ‘La rivoluzione del coniglio’, libro in cui parla di come il buddismo gli ‘abbia cambiato la vita’ (edizioni Mondadori), da ben 25 anni a questa parte.
“Sono Antonello Dose, quello del ‘Ruggito del Coniglio’ - scrive il ‘nostro eroe’ - . Da molti anni pratico il buddismo di Nichiren Daishonin. Ho iniziato per curiosità, per fiducia verso chi me ne aveva parlato e aveva insistito tanto affinché partecipassi a una riunione in una casa privata… Sono tanti i motivi di gioia e di gratitudine che mi spingono a questo racconto, finora vissuto gelosamente in privato”.
L’iniziazione di Dose al buddismo pare sia dovuta - udite udite - al ‘guru teatrale’ Eugenio Barba e poi nientemeno che a Enrico Vaime.