Una settimana di notizie in breve

Come sempre, torna ‘Striscia la notizia’

 

‘Striscia la notizia’ riparte e festeggia i 30 anni con la storica e inossidabile coppia Greggio-Iacchetti di nuovo al timone. Dario Ballantini imiterà il ministro Valeria Fedeli e la nuova sigla, cantata dal Gabibbo (che ci sarà, naturalmente, anche se orfano del suo  storico animatore Gero Cardarelli, scomparso nei mesi scorsi), sarà dedicata agli influencer della rete.

L’edizione 2017/2018 del Tg satirico più famoso d’Italia è stata presentata negli studi di Mediaset dall’ideatore Antonio Ricci, da Greggio e Iacchetti, insieme all’inviato Davide Rampello e a Gabriele Righi, responsabile di Parma Città Creativa Unesco, protagonisti insieme della comunità di lavoro di ‘Paesi, paesaggi’, progetto nato dalla rubrica curata proprio da Rampello. E non potevano mancare le due veline, Shaila e Mikaela (padre angolano e madre afghana), con l’anteprima del nuovo stacchetto.

La 30 edizione, intitolata ‘Striscia la notizia - la voce dell’intraprendenza’, andrà in onda alle ore 20.35 su Canale 5 a partire da lunedì 25 settembre.

Si è parlato anche - ancora con una certa perfidia - di Flavio Insinna, vittima per eccellenza di ‘Striscia’. Per Ricci, “vederlo inviato di ‘Cartabianca’ è troppo, anche per la povera Berlinguer”.

 

In calo la pubblicità in Tv

 

Nei primi sette mesi del 2017 la raccolta pubblicitaria Tv si attesta a quota 2,195 miliardi di euro, in calo del 3,4% rispetto agli stessi mesi del 2016. In controtendenza però c’è Discovery con Discovery Media al + 9,3%.

In parte il calo è fisiologico, perché nel giugno e nel luglio 2016 c’erano i Campionati Europei di calcio, appuntamento che ovviamente non c’è stato nel 2017. Ugualmente fa un po’ sensazione vedere la Rai a 458,8 milioni, con un - 10,6% rispetto al gennaio­-luglio 2016 e Sky a 269,9 milioni di euro, - 7,7%. Un po’ meglio Mediaset con 1,236 miliardi di euro, in flessione solo dello 0,9%. La7 chiude i primi sette mesi del 2017 a 90,8 milioni di euro, - 1,1%.

All’interno del mercato pubblici­tario televisivo, Mediaset detiene una quota del 56,3%, seguita dalla Rai con il 20,9%, Sky al 12,3%, Discovery al 6,3% e La7 al 4,1%.

 

Germano-Manfredi: sfida tra ‘grandissimi’

 

Preceduta domenica dall’attesa serie di Canale 5 con Gianni Morandi, arriva su Rai1 lunedì 25 Elio Germano quale interprete ‘di lusso’ e ‘di eccellenza’ di Nino Manfredi nella fiction Rai “in arte Nino”, finalmente in onda dopo essere stata annunciata già tempo fa.

Il Tv movie è un omaggio a uno dei personaggi simbolo della commedia cinematografica italiana e protagonista di numerose fiction e varietà televisivi, scomparso nel 2004. La produzione è di Compagnia Leone Cinematografica (Francesco e Federico Scardamaglia), in collaborazione con Rai Fiction. Germano ha firmato anche il soggetto, collaborando con Dido Castelli e Luca Manfredi nella stesura della sceneggiatura. La brava Miriam Leone interpreta invece Erminia Ferrari, la moglie di Manfredi.

 

Baglioni sarà probabilmente alla guida di Sanremo

 

Ultime ore di attesa per sapere se davvero, come pare, sarà Claudio Baglioni il protagonista assoluto di Sanremo 2018. Manca la conferma definitiva ma la Rai sembra convinta di questa nuova sfida, dopo gli anni tranquilli e felici di Carlo Conti. Qualche dubbio - da sciogliere - sembra restare invece in Baglioni, dal carattere precisino e pignolo (a quanto pare), che affronterebbe un’operazione davvero complicata, per i mille aspetti di cui tener conto nell’organizzare (e pare anche presentare) il Festival.

 

Tivù lancia Operator Application

 

Tivù, in partnership con Yotta Media Labs, ha sviluppato per il mercato della Televisione gratuita, satellitare e digitale terrestre, una App che ingloba al suo interno tutte le funzioni più innovative e performanti, tipiche di una applicazione per broadcaster televisivi .

Questa App (OpApp, Operator Application) accresce notevolmente la facilità d’uso dei servizi interattivi e permette all’utente della Televisione gratuita un grande salto di qualità nella sua esperienza di spettatore, con una fruizione dei servizi del tutto analoga a quella messa a disposizione dai migliori operatori di pay-tv.

Il consigliere delegato di Tivù srl Alberto Sigismondi ha dichiarato: “Con lo sviluppo della Operator Application abbiamo la grande opportunità di raggiungere il massimo livello di customer satisfaction, di offrire una esperienza unica e innovativa a tutti gli spettatori della Televisione gratuita. L’obiettivo di Tivù è ora quello di fare includere l’OpApp in tutti i televisori di nuova generazione certificati tivùon e dotati di HbbTV che verranno prodotti dal 2018”.

 

Mediaset Italia su Direct Tv

 

Dal 20 settembre, Mediaset Italia, il canale Tv in lingua italiana per l’estero di Mediaset, viene distribuito in Usa anche da Direct Tv, la piattaforma satellitare del colosso AT&T, leader negli Stati Uniti con i suoi oltre 21 milioni di abbonati. Secondo la nota stampa del gruppo milanese, “Mediaset Italia propone agli italiani presenti in decine di Paesi del mondo il meglio della  programmazione Tv Mediaset riunito in un unico canale visibile solo all’estero… L’accordo siglato tra Mediaset e AT&T è rivolto ad un bacino potenziale di 17 milioni di italo-americani che risiedono negli Stati Uniti, offrendo loro un autentico sapore di casa”.

Giorgio Giovetti, Direttore Vendite Internazionali di Mediaset Italia, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di essere il primo canale italiano presente nell’offerta del più diffuso operatore satellitare degli USA. La collaborazione con Direct Tv è una grande opportunità tecnologica per raggiungere tutte le comunità italiane presenti negli Stati Uniti».

 

Fashiontv in 4K su Tivùsat

 

Domenica 24 settembre in occasione della fashion week milanese all’HyperRoom di Milano, Tivùsat lancia nel mondo del 4K (Ultra HD) Fashiontv, una delle reti televisive satellitari più diffuse al mondo, specializzata nel campo della moda, su Tivùsat al canale 289.

Assoluta protagonista della serata e del lancio di Tivùsat sarà la sfilata della stilista, imprenditrice e show girl Valeria Marini ed altri prestigiosi stilisti, accompagnati da modelle, giornalisti e fotografi del settore. La notte proseguirà animata dalla musica di Madame Betty e Ania J, la voce ufficiale di Fashion Tv, e dal ritmo del Dj set di Joe T Vanelli.

 

Situazione sempre complicata all’agenzia Area

L’assemblea di redazione dell’agenzia di stampa Area (molto nota nell’ambito radiofonico) ha emanato un comunicato in cui scrive quanto segue:

“Considerando: 1) lo stato di agitazione in atto da anni in ragione, principalmente, di gravi ritardi retributivi; 2) il permanere e aggravarsi di tale ritardo retributivo, arrivato a circa 4 mensilità (che va a sommarsi al pregresso residuo del 2015); 3) l'impegno e l'assiduità con cui il corpo redazionale, nonostante la gravità dello stato salariale, ha garantito le prestazioni lavorative; 4) la piena accettazione, che pur ha comportato ulteriori sacrifici, di diversi piani di solidarietà; 5) e soprattutto la sorprendente erogazione di zero euro all'arrivo a fine luglio del (pur ridimensionato) contributo pubblico più volte evocato come possibile punto di svolta e di respiro per i lavoratori…, conferma lo stato di agitazione e rinnova, per l'ennesima volta, alla Società Cooperativa la richiesta di ottemperare con puntualità e pienezza ai propri impegni datoriali…

Nel caso in cui tali istanze fossero disattese o attuate solo in parte, l'assemblea affida al fiduciario di redazione, Nicola De Muro, un pacchetto di tre giorni di sciopero a partire dal 30 settembre”.

 

RTL e il ‘Premio dell’estate’ all’Arena di Verona

 

Successo per l’evento “RTL 102.5 Power Hits Estate 2017”, che si è tenuto nella prestigiosa cornice dell’Arena di Verona, trasmesso su RTL 102.5 in diretta e in radiovisione (canale 36 del DTT e 750 di Sky).

Durante la serata, presentata da Angelo Baiguini e Giorgia Surina, con Fabrizio Ferrari e Alessandra Zacchino, RTL ha incoronato il ‘tormentone’ dell’estate 2017 premiando Francesco Gabbani per ‘Tra le granite e le granate’. RTL 102.5, in collaborazione con EarOne, ha poi lanciato la classifica delle prime 50 canzoni suonate dalle Radio italiane fornendo un nuovo punto di vista in termini di gradimento delle canzoni in gara sulla base di un duplice criterio: da un lato le opinioni espresse dal proprio pubblico, dall’altro l’esposizione mediatica dei brani sul fronte della radiofonia.

FIMI ha invece assegnato il premio “RTL 102.5 Power Hits - Fimi” a J-Ax & Fedez per ‘Senza Pagare’ come singolo italiano più venduto tra download e streaming nei mesi estivi.

 

105: al via la seconda stagione di Costanzo

 

Sabato 23 settembre è ripreso il ‘Radio Costanzo Show’, il programma di Radio 105 condotto da Maurizio Costanzo e Carlotta Quadri. L’appuntamento raddoppia la durata: da un’ora passa a due.

In onda il sabato e la domenica dalle 11.00 alle 13.00, ‘Radio Costanzo Show’ segna - all’interno del palinsesto di Radio 105 - un momento particolare di dialogo con il pubblico; il suo scopo è infatti condividere pensieri, riflessioni, dubbi e frammenti di vita, una sorta di salotto radiofonico che dà voce all’Italia di oggi. La novità di questa nuova stagione consiste nel fatto che anche le persone da casa potranno scegliere gli argomenti della puntata.

 

Bottura passa a Deejay

 

La satira “Dura e Pura” di Luca Bottura arriva su Radio Deejay: dal 18 settembre è partito Tuttorial, ‘il programma che non fa sconti a nessuno’. Appuntamento da lunedì a venerdì alle 19.

Bottura, giornalista classe 1967, “è un giovane autore di satira da almeno vent’anni”. Arriva a Radio Deejay dopo dieci anni alla guida di Lateral, la rassegna stampa satirica in onda su Radio Capital dal 2006. Anni fa c’è stata l’esperienza di ‘Cuore’, oggi cura per il ‘Corriere della Sera’ la rubrica satirica settimanale a tema sportivo Makaroni e per ‘Sette’ una rubrica di critica musicale sempre a taglio satirico.

Bottura ha lavorato come autore per Enrico Bertolino, Victoria Cabello, Adriano Celentano, Maurizio Crozza, Antonio Cornacchione, Geppi Cucciari, Fabio Volo e Fabio Fazio ed è stato co-autore del Quasi TG di Rocco Tanica.

 

In vista ‘Social House’ su Rai4

 

Sono iniziate le riprese del nuovo programma di Rai4 ‘Social House’.

I theShow (Alessandro Tenace e Alessio Stigliano) resteranno chiusi per un intero mese in una casa in stato di abbandono per trasformarla in uno spazio reale di aggregazione da donare alla comunità. A disposizione avranno solo una connessione wi-fi, uno smartphone e un tablet/pc, con i quali cercheranno di coinvolgere il mondo virtuale in un’attività reale. A tenere le fila degli eventi Gigi Marzullo, che oltre a vegliare sul corretto svolgimento dell’esperimento avrà la facoltà di premiare o punire i theShow a seconda del raggiungimento degli obiettivi di puntata.

Un programma con due vite: sul web durante il mese di settembre e in Tv dal 12 novembre, 6 puntate in onda ogni domenica in prima serata. Si tratta di un progetto originale Magnolia.

 

Manuela Petescia protagonista a Telemolise e in Molise

 

Un articolo del ‘Corriere della sera’ ha riportato alla ribalta la nota giornalista di Telemolise Manuela Petescia e le sue ‘relazioni di grande rilievo’, sentimentali o di semplice amicizia. L’ultima di cui si è saputo è quella con l’attuale presidente della Regione Molise (centrosinistra), Paolo di Laura Frattura, che però è naufragata in modo definitivo, al punto che i due ora si fanno la guerra in Tribunale.
Manuela Petescia è moglie del senatore Ulisse Di Giacomo, era amica dell’ex governatore di centrodestra del Molise Michele Iorio, ha avuto complessivamente due matrimoni, tre figli e in ultimo una relazione sentimentale durata quasi tre anni con il Pm antimafia di Campobasso Fabio Papa.

Frattura nel dicembre 2014 denunciò per tentata estorsione lei e proprio il pm Papa che indagava su di lui nell’inchiesta «Biocom». A maggio di quest’anno, però, il gup di Bari gli ha dato torto, assolvendo gli accusati.

Pubblica i tuoi commenti